**
Dall’isola al cuore delle Dolomiti: il viaggio da Malta a Vallada e Valle Imperina nelle immagini di Giuliano Laveder
Una raccolta di scatti per raccontare un incontro tra culture, territori e storie: è quella realizzata da Giuliano Laveder nel 2012, quando un gruppo proveniente da Malta ha visitato due luoghi simbolo del nostro territorio — la chiesetta di San Simon a Vallada Agordina e l’ex sito minerario di Valle Imperina. Una visita non solo turistica, ma profondamente culturale e spirituale, culminata in momenti di condivisione autentica e scoperta reciproca. Le immagini di Laveder restituiscono la meraviglia degli ospiti di fronte agli affreschi di San Simon e alla maestosità dei resti industriali di Valle Imperina, memoria viva della nostra storia mineraria. Il legame nato in quell’occasione è andato oltre la semplice escursione: alcuni membri del gruppo sono infatti tornati l’anno successivo, segno di un legame affettivo che si è creato con queste montagne, con la comunità locale e con le sue tradizioni. Attraverso l’obiettivo di Laveder riviviamo quei giorni, i sorrisi, le strette di mano, i paesaggi incantati e gli sguardi curiosi. Un piccolo viaggio nel tempo che ricorda quanto la bellezza dei luoghi e l’accoglienza delle persone possano lasciare un segno indelebile in chi li incontra per la prima volta.