Una Primavera di Eventi per la Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo
*** CANALE D’AGORDO Una serie di iniziative di spicco caratterizzano il programma di aprile della Fondazione Papa Luciani. Tra questi, una conferenza stampa generale, due giornate di porte aperte per operatori turistici e giornalisti del Triveneto, e il primo meeting degli Ecomusei regionali. Gli eventi, che coinvolgeranno l’intera Valle del Biois, includono presentazioni legate…
DAL 1983, TUTTI I GIORNI ALLE OTTO DEL MATTINO, LA RASSEGNA STAMPA LOCALE
** DUE INCIDENTI IN PISTA E UN MALORE FATALE. TRE INTERVENTI DEL SUEM IN AGORDINO REDAZIONE Sono tre gli interventi del Suem 118 in Agordino nella giornata di ieri ad Arabba. ad ALLEGHE Una donna di 79 anni è deceduta nel primo pomeriggio di ieri, a Caprile. I soccorsi sono stati il più…
GIORNALE RADIOPIU 20 MARZO 2024 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…DA 40 ANNI 25 GIUGNO 1983-25 GIUGNO 2023
****** PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” il CANALE TELEGRAM… UNISCITI A: RADIO PIU INFORMAZIONE ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko La Settimana della memoria e dell’impegno,…
MALORE MORTALE AD ALLEGHE – MORTE PER CAUSE NATURALI
***** ALLEGHE Una donna di 79 anni è deceduta nel primo pomeriggio di ieri, a Caprile. I soccorsi sono stati il più possibile tempestivi, alle 14.13, ma per l’anziana non c’era più nulla da fare: l’ipotesi più probabile è quella di un infarto. I primi ad arrivare sul posto sono stati i sanitari della…
Addio a Francesca Todesco: Arsiè piange la perdita di una figlia del paese
*** ARSIE’ piange la prematura scomparsa di Francesca Todesco, 44 anni, residente a Bologna da una decina di anni. Figlia dei gestori del negozio di alimentari Crai, Francesca lascia una bambina di 8 anni e il compagno Aldo. Il sindaco Luca Strappazzon la ricorda con affetto, essendo cresciuti insieme. I paesani, scossi dalla notizia, hanno atteso…
INIZIATI I LAVORI SULLA FRANA DI SELLE A GOSALDO
***** GOSALDO A poco più di una settimana dalla frana che ha interessato la frazione di Selle nel comune di Gosaldo, sono iniziati i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza della strada comunale. Operai al lavoro e opera che procede senza intoppi. *******
IL SINDACO DI VAL DI ZOLDO, CAMILLO DE PELLEGRIN, SI DIMETTE DA ASSESSORE DELL’UNIONE MONTANA CADORE LONGARONESE ZOLDO
** VAL DI ZOLDO Il Sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, si dimette da assessore dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo, citando la mancanza di tempo dovuta agli impegni al Comune e al Consiglio di bacino. Riconosce di non avere una forte inclinazione verso l’Unione Montana e preferisce concentrarsi sul suo Comune. Ha informato…
DIGA DEL VANOI? NO GRAZIE!
** «Sicuri delle possibili alternative per salvare il torrente Vanoi», Un flash mod al colle di Gorna, a Sovramonte, nel segno della celebrazione della giornata mondiale dell’acqua ma anche della protesta contro il progetto della diga sul Vanoi. L’iniziativa è in calendario per venerdì, in occasione della giornata dedicata all’acqua. La manifestazione si terrà…
CACCHE DI CANI E PASSEGGINI, IL VULCANICO ROCCON “ERUTTA”
*** BELLUNO L’assessore Roccon esplode di rabbia per il mancato rispetto delle regole di decoro al campo sintetico e alla pista di atletica. Le persone entrano con scarpe sporche, passeggini e cani, lasciando anche regali dietro di sé (ovvero in parole povere inguardabili merde di cane). Dopo i lavori al Polisportivo, verranno installati tornelli…
VIA LIBERA AL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA LOTTA
****** CANALE D’AGORDO DI GIANNI SANTOMASO *******
Nuovi agenti della Polizia Provinciale in servizio: rinforzo per la sicurezza del territorio
*** 200 candidati per dodici posti nei prossimi due anni BELLUNO Sette nuovi agenti della Polizia Provinciale sono entrati in servizio il 18 marzo, dopo aver superato brillantemente il concorso del 2023. Queste assunzioni, tra nuove e sostitutive, contribuiranno a colmare le carenze di organico riscontrate dopo la Delrio. I nuovi agenti, presentati ufficialmente a…