IL POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE DI MARISIGA
******* DI BARBARA PAOLAZZI OSPITI: Fabio Gasperin e Oscar De Pellegrin LA RACCOLTA COMPLETA SIB informa ********
******* DI BARBARA PAOLAZZI OSPITI: Fabio Gasperin e Oscar De Pellegrin LA RACCOLTA COMPLETA SIB informa ********
******* FALCADE La Pro Loco di Caviola organizza un workshop di fumetto dedicato principalmente ai bambini, articolato in cinque lezioni, con appuntamenti il 28 aprile, 5, 12, 26 maggio e 9 giugno, a partire dalle 16:30. Il supporto didattico sarà curato da Silvano Savio, appassionato di pittura e disegno, il quale, in collaborazione con…
******** AGORDO L’estate si avvicina e con essa tante opportunità di divertimento e apprendimento per i ragazzi! A partire dalla metà di giugno fino alla metà di luglio, il Centro Estivo Medie del Comune di Agordo accoglierà bambini e ragazzi dalla quinta elementare in su per un’estate all’insegna di laboratori, attività educative e tanto…
******* CENCENIGHE L’Union ladina Val Biois, in collaborazione con il Musla, propone la seconda edizione delle serate di approfondimento linguistico “Da onde vers onde” in programma per venerdì 28 marzo e venerdì 04 aprile 2025 alle ore 20.30 presso la sala consigliare di Cencenighe Agordino. Nella prima edizione si sono affrontai i temi delle…
** foto e documenti, archivio GIULIANO LAVEDER Belluno, 25 settembre 1927 – I Podestà di numerosi comuni della provincia di Belluno si sono riuniti ad Agordo per discutere la necessità di costruire al più presto la linea ferroviaria Agordo-Corvara-Brunico. L’incontro, svoltosi nella sede municipale su invito del Podestà di Belluno e alla presenza del Vice…
Diabete di tipo 2 Numeri in crescita per il Diabete di tipo 2, e quasi un paziente su due non raggiunge il target prefissato di emoglobina glicata. Una risposta concreta arriva dall’innovazione: approvata da AIFA la rimborsabilità di tirzepatide, doppio agonista recettoriale GIP e GLP-1; il farmaco, inserito in Nota 100, può essere prescritto dagli…
****** EL GUARDIA AUDIO “…no sta dì su ‘nte stradon se no riva el Guardia…”. Era questo il classico monito severo e inappellabile talvolta utilizzato dai nonni durante quei giorni vissuti di fronte al Pelsa. Che poi in verità ero molto libero di compiere le mie scorribande nella piccola frazione di San Tomaso…
****** BELLUNO Le sinergie tra i territori bellunesi di confine e le Province autonome di Trento e Bolzano sono particolarmente significative nel settore della sanità. Il presidente del Fondo Comuni Confinanti, Dario Bond, evidenzia i dati positivi della convenzione con Trento, in particolare per l’area del Primiero, confermando l’efficacia del modello adottato. Tra gli…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/02/DUE-MINUTI-MAR-3.mp3
******* BELLUNO Onore alla storia e sguardo al futuro. Confartigianato Imprese Belluno celebra sabato 29 marzo alle 17.00 al teatro Dino Buzzati di Belluno il settantesimo anniversario della propria fondazione – avvenuta precisamente il 24 marzo 1955 – analizzando la situazione dell’artigianato bellunese per costruirne il prossimo futuro. La presidente di Confartigianato Imprese Belluno…
****** DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura delle precedenti tre parti: PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 PARTE 4 Facendo seguito ai precedenti articoli sopra menzionati continuiamo la rassegna antologica dei documenti storici comprovanti le proprietà della Regola della Valle sui Monti pascolivi di Calleda…
****** BELLUNO Il tema delle truffe ed in particolare quelle rivolte agli anziani è un tema che sempre più occupa le pagine dei giornali e preoccupa larga parte della popolazione. Allo scopo di sensibilizzare e fornire informazioni utili alla popolazione, i Carabinieri della Compagnia di Belluno, con la collaborazione della parrocchia di Agordo, hanno…