SPECIALE SOLIDARIETA’ VENETO – GENNAIO 2025
******* DI MIRKO MEZZACASA Con Paolo Stefan, Direttore di Solidarietà Veneto LA RACCOLTA COMPLETA, DAL 2022: Solidarietà Veneto *******
******* DI MIRKO MEZZACASA Con Paolo Stefan, Direttore di Solidarietà Veneto LA RACCOLTA COMPLETA, DAL 2022: Solidarietà Veneto *******
******* CANALE D’AGORDO La 16ª edizione della Casparetha si terrà il 1° febbraio alle 19 con partenza dalla piazza di Canale d’Agordo.Una camminata non competitiva di 5 km, con ciaspe o ramponcini. Le iscrizioni online, disponibili dal 15 gennaio 2025 su casparetha.com, sono limitate a 1.000 partecipanti: 20€ per adulti e 10€ per i…
****** SAN PIETRO DI CADORE Attorno alle 11.30 il compagno di un iceclimber ha chiamato la Centrale del 118, poiché l’amico era precipitato da una cascata di ghiaccio. Dopo aver appurato che il luogo non era nel territorio di Sappada, come da prima informazione, bensì a San Pietro di Cadore, sul posto sono stati…
******* REDAZIONE Nella notte scorsa le cime dolomitiche sono state interessate da una leggera perturbazione e il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha diramato il bollettino neve al suolo. Pochi i centimetri di neve registrati sulle principali località dolomitiche. La zona dove si è registrato il maggior cumulo è Malga Losch a Frassenè con…
******** BELLUNO Intervento in emergenza, questa mattina, per le squadre operative di SIB Servizi Integrati Bellunesi, la nuova società nata dalla fusione tra Gsp e Bim Infrastrutture spa che dal 1° gennaio 2025 gestisce l’acqua e l’energia in provincia di Belluno. I tecnici di SIB spa, infatti, sono intervenuti già alle prime ore del…
****** DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY Terza giornata di Master Round del campionato IHL di hockey su ghiaccio. Sabato 11 gennaio alle 20:30 l’Alleghe ospita il Caldaro. L’Alleghe, si presenta alla gara contro la capolista dopo le polemiche arbitrali scaturite per la pesante sconfitta 2-7 subita sul ghiaccio di Varese. Nel primo tempo i…
STORIE FOTOGRAFICHE DAL PASSATO. ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER Rivamonte – Giuliano Laveder, appassionato collezionista e custode della memoria storica dell’Agordino, ha deciso di condividere alcuni dei suoi preziosi ricordi, offrendo uno sguardo su un passato che rischia di essere dimenticato. Nel 1937, nella frazione Piandison di Voltago Agordino, si sarebbe verificata un’apparizione della Vergine Maria,…
** “Le ho sentite entrambe, un sussulto sul letto” Così stamane a Radio Più uno dei tanti messaggi dopo la scossa di terremoto in Friuli a Udine. Messaggio inviato da Alleghe. Siamo andati a controllare il grafico del sismografo ad Agordo ed ecco il risulato: le 2 scosse sono evidenti
** Anche l’assessorato alla Protezione Civile del Veneto è in allerta dopo la scossa di terremoto della notte. Epicentro a Raveo in provincia di Udine. Magnitudo 3.7 è stata registrata alle 2:42 nel nordovest del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha…
******** SEGNALAZIONE TERREMOTO, ** Anche l’assessorato alla Protezione Civile del Veneto è in allerta dopo la scossa di terremoto di questa mattina Epicentro a Raveo in provincia di Udine. Magnitudo 3.7 è stata registrata alle 2:42 nel nordovest del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e…
** AGORDO – Amorevolmente assistitito dai sui cari si è spento Gianni Paganin, 83 anni, figura storica e imprenditore visionario che ha segnato la storia dell’occhialeria in Agordino. Paganin lascia la moglie, i figli, i nipoti, la sorella e i fratelli. I funerali si terranno domani alle 14.30 nella chiesa di Agordo. Quella di Gianni…
*** BELLUNO – Si terrà oggi alle 13:00, presso la sede Uilm di Belluno, la conferenza stampa congiunta dei segretari generali provinciali di FIM, FIOM e UILM, in vista dello sciopero unitario indetto per lunedì 13 gennaio. La mobilitazione, che coinvolgerà tutti i metalmeccanici dell’industria nella provincia di Belluno, punta al rinnovo del Contratto Collettivo…