LA CURIOSITA’…

******   RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Tra le vecchie carte ho trovato “Il Celentone”, bollettino mensile della parrocchia di Canale d’Agordo, risalente all’aprile 1943. Nella sezione “Statistica Parrocchiale” gennaio-marzo 1943, tra i nati e battezzati di quell’anno mi sono ritrovato pure io. Rodolfo Pellegrinon     ********

Read more

AGORDO BALENO : le serate del mercoledì ad Agordo ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER

** Il centro storico di Agordo si animava ogni mercoledì sera grazie all’evento denominato “Agorobaleno” ideato a fortemente voluto da Paola Ferraro. Questa manifestazione rappresentava un appuntamento fisso per residenti e visitatori, offrendo una varietà di intrattenimenti che spaziavano dalla musica dal vivo alle esibizioni artistiche, passando per mercatini artigianali e stand gastronomici. Le strade…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 12 MARZO 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA…DA 41 ANNI 25 GIUGNO 1983-25 GIUGNO 2024

*********   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko           OGGI ALLE   9.00  LIBER DI LIANA CAVALLET  10.10 LAURA VETTOREL, IN CISL LA VOCE PER I LAVORATORI, DALLA LUXOTTICA DI AGORDO   10.30    SE NON LA SMETTI DI MANDO DAL PRESIDE, CON LA…

Read more

LA PROTEZIONE CIVILE E IL VOLONTARIATO DI PEDAVENA PIANGONO LA PERDITA DI DONATO ZUGLIAN

*** PEDAVENA La comunità di Pedavena piange la morte prematura di Donato Zuglian, capogruppo della Protezione Civile, deceduto a 50 anni in hospice. Figura centrale nel volontariato, ha dedicato la sua vita al bene del paese e delle zone colpite da emergenze. Il presidente del Coordinamento Feltrino di Protezione Civile, Sergio Battistella, lo ricorda come…

Read more

RINVENIMENTO DI ORDIGNI BELLICI IN AREA BOSCHIVA: AVVIATE LE OPERAZIONI DI MESSA IN SICUREZZA

******   BELLUNO Le Fiamme Gialle di Belluno, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e di perlustrazione ambientale, hanno individuato nel comune di Belluno, in località Nevegal, Val Bruna, otto ordigni bellici risalenti a epoche pregresse. Le granate, identificate come bombe a mano, sono state rinvenute in un’area boschiva, nelle immediate vicinanze di…

Read more