ESSILORLUXOTTICA E PARTI SINDACALI RAGGIUNGONO UN ACCORDO PER L’AGING (INVECCHIAMENTO) AZIENDALE

*******   AGORDO EssilorLuxottica e le organizzazioni sindacali hanno siglato un accordo per favorire la gestione dell’aging (invecchiamento) della popolazione aziendale, introducendo un piano di uscite volontarie e incentivate per i dipendenti prossimi alla pensione. L’iniziativa, destinata a coloro che matureranno i requisiti nei prossimi 24 mesi, si inserisce nel quadro di un approccio responsabile…

Read more

24 MESI ALLA PENSIONE? SALI SULLO SCIVOLO. DELL’ATTI “UNO STRUMENTO MIGLIORATIVO”

***   AGORDO ai microfoni di RADIOPIU LUIGI DELL’ATTI –  FILCTEM CGIL Luxottica.     ESSILORLUXOTTICA E PARTI SINDACALI RAGGIUNGONO UN ACCORDO PER L’AGING (INVECCHIAMENTO) AZIENDALE   AGORDO EssilorLuxottica e le organizzazioni sindacali hanno siglato un accordo per favorire la gestione dell’aging (invecchiamento) della popolazione aziendale, introducendo un piano di uscite volontarie e incentivate per…

Read more

SCIVOLO IN ESSILORLUXOTTICA, IL COMMENTO. FREZZATO “RICHIESTA A GRAN VOCE DEI LAVORATORI”

**     AGORDO   dichiarazione  UIL MARCO FREZZATO operatore territoriale Belluno     ESSILORLUXOTTICA E PARTI SINDACALI RAGGIUNGONO UN ACCORDO PER L’AGING (INVECCHIAMENTO) AZIENDALE AGORDO EssilorLuxottica e le organizzazioni sindacali hanno siglato un accordo per favorire la gestione dell’aging (invecchiamento) della popolazione aziendale, introducendo un piano di uscite volontarie e incentivate per i dipendenti…

Read more

Intervento del Sindaco: nuova sede per la Polizia Locale a tutela dei dipendenti

*** BELLUNO Il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, ha difeso la decisione di spostare il Comando di polizia locale dalle inadeguate strutture di via Gabelli all’ex scuola Gabelli nel Parco Città di Bologna. L’edificio precedente soffriva di infiltrazioni d’acqua e muffa, compromettendo sia la sicurezza dei dipendenti che la conservazione dei documenti. Il trasferimento,…

Read more

ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER, Il Nof Filò: memoria e cultura tra passato e presente

*** CENCENIGHE Correva l’anno 1981 quando veniva inaugurato il centro turistico culturale Nof Filò, un luogo nato per ospitare le attività delle associazioni di Cencenighe, dando impulso a eventi e manifestazioni. L’ampia sala ha accolto importanti rassegne artistiche, come le mostre dedicate ad Antonio Ligabue (1984 e 1996), quella su Dino Buzzati (1986) e prestigiose…

Read more