VALLE DEL BIOIS 47 morti, 314 persone senza casa, cittadini deportati e la distruzione di 54 abitazioni e 39 stalle e fienili. Era il 20 e 21 agosto del 1944 quando la guerra in Valle del Biois provocò questi orrori. Nel 76° anniversario di questa tragedia a Vallada Agordina deposizione della corona d’alloro da parte del sindaco Fabio Lucchetta presso il cippo in ricordo del Senatore Attilio Tissi. A Canale D’Agordo il sindaco Flavio Colcergnan ha ricordato i caduti nel cimitero del paese. A Falcade deposizione della corona al cippo dei fucilati sulla piana di Falcade e la deposizione di un mazzo di fiori al monumento del Maggiore Tilman in località Molino. A Caviola alzabandiera e deposizione di un mazzo di fiori al monumento in piazza Sandro Pertini. In chiesa la Santa Messa e infine la deposizione di una corona presso la lapide in piazza XX Agosto con il saluto del sindaco di Falcade Michele Costa.
DI GIANNI SANTOMASO
- Lapide Attilio Tissi a a San Simon di Vallada (5)
- Lapide Attilio Tissi a a San Simon di Vallada (5)
- Lapide Attilio Tissi a a San Simon di Vallada (5)
- Lapide Attilio Tissi a a San Simon di Vallada (4)
- Lapide Attilio Tissi a a San Simon di Vallada (5)
- Al cimitero di Canale d’Agordo (1)
- Al cimitero di Canale d’Agordo (4)
- Al cimitero di Canale d’Agordo (4)
- Al cimitero di Canale d’Agordo (4)
- Al monumento sulla Piana di Falcade (5)
- Al monumento sulla Piana di Falcade (5)
- Al monumento sulla Piana di Falcade (5)
- Al monumento sulla Piana di Falcade (5)
- Al monumento sulla Piana di Falcade (5)
- Al monumento a Tilman a Falcade (5)
- Al monumento a Tilman a Falcade (5)
- Al monumento a Tilman a Falcade (5)
- Al monumento a Tilman a Falcade (5)
- Al monumento a Tilman a Falcade (5)
- Monumento alla Partigiana a Caviola (3)
- Monumento alla Partigiana a Caviola (3)
- Monumento alla Partigiana a Caviola (3)
- Monumento alla Partigiana a Caviola (3)
- Monumento alla Partigiana a Caviola (3)
- A CAVIOLA (2)
- A CAVIOLA (2)
- A CAVIOLA (2)
- A CAVIOLA (2)
- A CAVIOLA (2)