**
TREVISO Il 13 e 14 febbraio, Villa Fiorita a Monastier ospiterà il quarto Congresso della Fisascat Cisl Belluno Treviso, il sindacato più rappresentativo del settore terziario nelle due province. Con 12.282 iscritti, di cui il 68% donne, il sindacato si prepara a eleggere il nuovo direttivo e affrontare temi cruciali per il lavoro e l’economia. La due giorni si concentrerà sulle transizioni digitali, demografiche e ambientali, con particolare attenzione alla proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione aziendale. I lavori inizieranno giovedì 13 alle 14.30 e si chiuderanno venerdì 14 nel tardo pomeriggio. Interverranno figure di spicco come il segretario nazionale Davide Guarini, il segretario generale della Cisl Belluno Treviso Francesco Orrù e il segretario regionale della Fisascat Veneto Giovanni Battista Comiati. La segretaria generale Patrizia Manca (foto) aprirà il Congresso con una relazione sul lavoro come crocevia delle grandi transizioni e sull’impegno verso sostenibilità, inclusione e crescita. Con 106 delegati, il Congresso rappresenta un’occasione per definire strategie e valori per affrontare le sfide future, mettendo al centro la persona e non solo il lavoratore.