^^
BORGO VALBELLUNA
A Lentiai, nel Comune di Borgo Valbelluna, sono iniziate le celebrazioni per il 25 aprile con il coinvolgimento delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Mel. L’evento si è tenuto nella palestra dell’istituto a causa del maltempo, ma non ha perso la sua intensità. Presenti il sindaco Stefano Cesa, rappresentanti delle associazioni d’arma locali, il parroco don Fulvio Silotto e il dirigente scolastico. I ragazzi della 3ªA, guidati dalle professoresse Monica Dal Molin e Raffaela D’Attilio, hanno presentato il lavoro “Protagoniste silenziose: il ruolo delle donne nella Resistenza”, con biografie e testimonianze di partigiane e staffette. Il tutto è stato accompagnato da musiche eseguite dagli studenti dell’indirizzo musicale, che hanno interpretato “Bella Ciao”, l’Inno alla Gioia e l’Inno di Mameli. A fine cerimonia, il presidente dell’Auser Lorenzo Durante ha donato una bandiera della pace e una copia della Costituzione alla scuola. Un’iniziativa che ha unito memoria, musica e partecipazione, rendendo i giovani protagonisti attivi della Festa della Liberazione.