**
AGORDO – Sarà svelato sabato 19 aprile alle 17.00 presso Villa Probati a Paréch, il nuovo graffito dell’artista Dunio Piccolin dedicato a Tito Livio Burattini, illustre scienziato agordino del Seicento. L’opera, realizzata nell’ambito del progetto “Agordo Paese del Graffito”, è la trentesima dal 2010, e occupa una parete di 12,5 metri quadrati della storica residenza estiva della famiglia Burattini. Nato ad Agordo nel 1617, Burattini fu scienziato, matematico, fisico, ottico e architetto. Visse a lungo in Polonia, dove diresse le miniere e la Zecca di Stato, ideando tra l’altro una calcolatrice aritmetica e una macchina per volare. Nel suo trattato “La misura universale” propose l’adozione di un sistema metrico decimale, anticipando un pilastro della scienza moderna. Il graffito ripercorre i momenti più significativi della sua vita, con simboli e immagini che raccontano l’eredità culturale di Burattini. Durante l’inaugurazione interverranno il sindaco Roberto Chissalè, il presidente dell’U.S. Le Ville Andrea Rumor, l’arcidiacono Cesare Larese per la benedizione, e Loris Santomaso per un ritratto del personaggio. A seguire, brindisi conviviale offerto dai proprietari della villa e dall’U.S. Le Ville. Un’occasione per rendere omaggio a un genio troppo spesso dimenticato e per riscoprire, attraverso l’arte, le radici storiche e culturali di Agordo.
___