*******
REDAZIONE Il maltempo ha colpito duramente le Dolomiti, dove Arpav ha emesso un’allerta valanghe di grado 4 (rosso), il secondo livello più alto. Nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 100 mm di pioggia nelle Dolomiti meridionali e nelle Prealpi, e oltre 50 mm nelle Dolomiti settentrionali, superando le previsioni. Il rischio è elevato soprattutto sotto i 2500-2700 metri, dove la neve è satura d’acqua e può causare valanghe di grandi dimensioni, in particolare sui versanti esposti a ovest, nord ed est. Sopra i 2500 metri si registrano accumuli di neve fresca (40-60 cm), rimaneggiata dai venti forti da sud-est. La neve bagnata può dar luogo a distacchi sia superficiali sia di fondo. Anche sopra i 2800 metri persiste il pericolo di valanghe, spontanee o provocate, su tutti i versanti. Il rischio rimane 4-forte sulle Dolomiti, 3-marcato sulle Prealpi. Nella giornata di sabato si prevede un miglioramento con schiarite, lieve rialzo termico e venti moderati meridionali, ma permarranno criticità legate ai lastroni da vento, pericolosi anche con un sovraccarico minimo.
***********