A LENTIAI IL VIA ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MEL

^^ BORGO VALBELLUNA A Lentiai, nel Comune di Borgo Valbelluna, sono iniziate le celebrazioni per il 25 aprile con il coinvolgimento delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Mel. L’evento si è tenuto nella palestra dell’istituto a causa del maltempo, ma non ha perso la sua intensità. Presenti il sindaco…

Read more

AGORDO, APPROVATA LA VARIAZIONE DI BILANCIO: INTERVENTI SU PIAZZA, BROI E MALGA FRAMONT

** L’assessore Alessandra Da Ronch ha presentato in consiglio comunale la variazione al bilancio, che prevede una serie di interventi mirati a migliorare il decoro e la funzionalità degli spazi pubblici di Agordo. Tra le voci principali, l’acquisto di nuovi cestini per l’arredo urbano, la manutenzione della piazza centrale, della fontana e dei marciapiedi, anche…

Read more

TENNIS E PARCO GIOCHI, PER MASOCH INTERVENTI TAMPONE, BIEN RIBATTE “VISIONI DIVERSE, NON TAPPA BUCHI”

** AGORDO I lavori in programma al Parco Giochi di via Lungo Rova non hanno trovato la condivisione del gruppo di minoranza. Il consigliere Yari Masoch ha infatti contestato la scelta “sarebbe stato meglio investire quei soldi sulle strutture, non sempre decorose da mettere in sicurezza e pericolose. E poi il campo da tennis, campo…

Read more

AGGIORNATO IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE AD AGORDO

**   AGORDO Opere pubbliche al centro dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Agordo. Il sindaco Roberto Chissalè ha illustrato l’aggiornamento del programma triennale, elencando quattro interventi principali: lavori all’Istituto Minerario, la realizzazione della sede della Protezione Civile, la sistemazione dei marciapiedi in località Crostolin Veran e, soprattutto, un investimento da un milione e 700…

Read more

GUGLIELMO TELL AL CINEMA DOLOMITI DI FALCADE

******   REDAZIONE Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio oppressivo degli Asburgo. Il malcontento cresce tra la popolazione, vessata dai soldati stranieri, mentre alcuni nobili locali, come Rudenz e Stauffacher, cercano inizialmente compromessi con il potere austriaco. La situazione precipita quando Konrad Baumgarten, un contadino, uccide un soldato per vendicare la moglie e…

Read more