FESTA DELLA LIBERAZIONE: IL 25 APRILE AD AGORDO – LA DIRETTA
****** AGORDO In occasione della Festa della Liberazione le celebrazioni di fronte al monumento ai caduti ad Agordo LA DIRETTA RADIO PIU’ *********
****** AGORDO In occasione della Festa della Liberazione le celebrazioni di fronte al monumento ai caduti ad Agordo LA DIRETTA RADIO PIU’ *********
^^ OGGI dalle 10.30 collegamento sui canali social con Piazza Libertà ad Agordo. Il giorno della celebrazione con le deposizione della corona al Monumento dei Caduti. VIDEO DI MIRKO MEZZACASA AUDIO programma alla RADIO PIU’ in onda alle 10.10 e 18.30 DI MARINA DONA’
** REDAZIONE Tra i tanti commenti sui social abbiamo voluto mettere in evidenza questo, di Luca, una riflessione lucida e profonda che apre la mente di chi legge. Parole misurate, ma dense di significato, capaci di accendere pensieri e suscitare emozioni. luxottica: tra 5 anni in Cina? Questa storia la sento più o meno…
^^ BORGO VALBELLUNA A Lentiai, nel Comune di Borgo Valbelluna, sono iniziate le celebrazioni per il 25 aprile con il coinvolgimento delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Mel. L’evento si è tenuto nella palestra dell’istituto a causa del maltempo, ma non ha perso la sua intensità. Presenti il sindaco…
** AGORDO Il Comitato di gemellaggio Agordo-Zugliano-Dolomieu, in occasione del ventennale dalla sua costituzione, ha proposto al Comune di intitolare una strada a Deodat de Dolomieu, lo scopritore delle Dolomiti. L’Amministrazione ha accolto con favore l’idea. La via scelta è la bretella che dalla rotonda di via Insurrezione conduce al parcheggio Peppino Impastato, in località…
** L’assessore Alessandra Da Ronch ha presentato in consiglio comunale la variazione al bilancio, che prevede una serie di interventi mirati a migliorare il decoro e la funzionalità degli spazi pubblici di Agordo. Tra le voci principali, l’acquisto di nuovi cestini per l’arredo urbano, la manutenzione della piazza centrale, della fontana e dei marciapiedi, anche…
** AGORDO I lavori in programma al Parco Giochi di via Lungo Rova non hanno trovato la condivisione del gruppo di minoranza. Il consigliere Yari Masoch ha infatti contestato la scelta “sarebbe stato meglio investire quei soldi sulle strutture, non sempre decorose da mettere in sicurezza e pericolose. E poi il campo da tennis, campo…
** AGORDO Opere pubbliche al centro dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Agordo. Il sindaco Roberto Chissalè ha illustrato l’aggiornamento del programma triennale, elencando quattro interventi principali: lavori all’Istituto Minerario, la realizzazione della sede della Protezione Civile, la sistemazione dei marciapiedi in località Crostolin Veran e, soprattutto, un investimento da un milione e 700…
** AGORDO Non servirà una nuova tempesta come Vaia per abbattere il vecchio tiglio che costeggia il Broi, il cuore verde di Agordo. L’albero, malato e ormai rinsecchito, sarà rimosso per motivi di sicurezza. Diversa la fine del tiglio che si trovava all’altro lato del Broi, caduto improvvisamente nel giorno del vento durante la tempesta…
** ALLEGHE Oggi, presso la sede municipale di Alleghe, il sindaco Danilo De Toni ha salutato ufficialmente il luogotenente Marcello Loria, che dal prossimo maggio entrerà in servizio presso il Comando di Belluno, dopo 31 anni trascorsi alla guida della caserma di Caprile. Nel corso di una breve ma sentita cerimonia, alla presenza di alcuni…
******* AGORDO Una giornata all’insegna del nerazzurro si terrà domenica 11 maggio a Falcade, con il Pranzo Sociale dell’Inter Club Agordino “Giacinto Facchetti”, evento aperto a soci, amici, familiari e simpatizzanti del club. Il pranzo inizierà alle 13 allo Sport Hotel Cristal di Falcade e vedrà la partecipazione speciale di Gianfelice Facchetti, figlio del…
****** REDAZIONE Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio oppressivo degli Asburgo. Il malcontento cresce tra la popolazione, vessata dai soldati stranieri, mentre alcuni nobili locali, come Rudenz e Stauffacher, cercano inizialmente compromessi con il potere austriaco. La situazione precipita quando Konrad Baumgarten, un contadino, uccide un soldato per vendicare la moglie e…