MAGNI “UNA FERROVIA PER DARE NUOVA VITA A QUESTE VALLI”

*** Dall’archivio di Giuliano Laveder oggi abbiamo selezionato un documento del 1894. Si tratta della pubblicazione settimanale MONITORE DELLE STRADE FERRATE che raccontava delle novità in ambito ferroviario, compresi i nuovi investimenti. Allora Magni, proprietario della miniera spiegò che il futuro dell’Agordino dipendeva anche dalla ferrovia, che doveva essere potenziata. Infatti, l’hanno proprio eliminata… IL…

Read more

MAGLIETTE BLU IN LUTTO

  L’assemblea dei delegati e dei candidati di FEMCA CISL alla RSU Luxottica di Agordo, Sedico e Cencenighe, unitamente ai delegati FEMCA CISL di Luxottica Pederobba esprime costernazione e dolore per la scomparsa del Cavalier Leonardo Del Vecchio. A Lui dobbiamo la straordinaria crescita della nostra Azienda, l’occupazione di migliaia di persone e un’attenzione costante…

Read more

Magia al Mut: bambini e mura a secco sotto la prima neve

*** La prima nevicata ha incorniciato il Teatro al Mut, rendendo ancora più speciale la giornata per i bambini della seconda elementare di Castion. Accompagnati dagli insegnanti e dai volontari dell’associazione “Amici del Mut”, i giovani studenti hanno esplorato il tema dei muri a secco, approfondito in classe. Ideatori del  progetto,  l’architetto Daniele Feltrin (presidente…

Read more

MAGGIORI SPESE E MINORI ENTRATE PER IL COMUNE DI BELLUNO. L’ANALISI DEI COSTI E INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

BELLUNO Maggiori spese, minori entrate: sono pesanti gli effetti dell’aumento energetico sul bilancio di Palazzo Rosso. Il bilancio di previsione 2022-2024 è ancora condizionato dagli effetti economici e sociali a seguito della situazione emergenziale legata all’epidemia da Covid 19, con effetti negativi in termini di minori entrate, non solo tributarie, e di maggiori spese per…

Read more

Maggio Agordino, con l’Associazione Periti Industriali Minerari di Agordo.

AGORDO. Quattro appuntamenti in sala Don Tamis alle 20.30 con entrata libera. Domani: Ermanno Gaspari e Roberto Dall’Armi “L’Agordino e le alluvioni dal 1966 al 2018. Giovedi 9 maggio Gianni Marigo “Effetti dei cambiamenti climatici a scala locale. Analisi della tempesta Vaia, un esempio di estremizzazione del clima. Venerdi 24 maggio Giuseppe De Donà “L’antica…

Read more

MAGAZZINI COMUNALI A CONGIUO “E’ IL SINDACO CHE NON COINVOLGE I CONSIGLIERI DI MINORANZA”

ROCCA PIETORE Il consigliere comunale Diana Iraci Borgia torna sull’argomento magazzini comunali di Congiuo con delle precisazioni a seguito delle dichiarazioni di ieri del primo cittadino Andrea De Bernardin: A seguito delle ultime dichiarazioni del Sindaco Andrea De Bernardin si rendono necessarie alcune precisazioni. 1. Consultare la popolazione è sempre utile e lo è ancora…

Read more