TIME FOR ME…CON GIANNIANTONIO CASSISI – TERZA PARTE
******* DI MARINA DONA’ OSPITE: Gianniantonio Cassisi PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE PER ASCOLTARE LA PRIMA PARTE CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA SECONDA PARTE CLICCA QUI *********
******* DI MARINA DONA’ OSPITE: Gianniantonio Cassisi PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE PER ASCOLTARE LA PRIMA PARTE CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA SECONDA PARTE CLICCA QUI *********
******** BELLUNO Sabato pomeriggio, la comunità di San Panfilo d’Ocre con a capo il sindaco e parte della sua amministrazione ha accolto con calore la delegazione della Protezione Civile di Belluno, intervenuta per l’inaugurazione del monumento dedicato al dottor Fabrizio Spaziani e ai volontari bellunesi che prestarono soccorso durante il terremoto del 6 aprile…
******* BELLUNO Cambio di sede per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Belluno, che dopo decenni lascia la storica sede di Via Cappellari per trasferirsi nei più moderni spazi dell’Arpav, alla Veneggia. DI DANIELE DALVIT *********
** Sabato 29 marzo si è tenuta ad Auronzo di Cadore una partecipata tavola rotonda dal titolo “La lunga visione di Dino Buzzati: Le Tre Cime di Lavaredo assediate dalle auto”, promossa da numerose associazioni ambientaliste. Oltre 150 i presenti, tra cittadini, associazioni e imprenditori del territorio. Al centro del dibattito, la crescente insostenibilità dell’accesso…
****** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, GIOVANI E DIRETTE DAGLI EVENTI Giornata ricca di appuntamenti su RadioPiù! Si parte alle 09.00 con la musica country di Alex Nascinben, seguita alle 10.10 da “Sei…
** E da Agordo, zona Luxottica, dove da anni i vigili urbani non mancano di staccare verbali s’alza il coro: “benvenuti nel club”, sono anni che protestiamo per essere sanzionati mentre siamo al lavoro.. ma non serve a nulla alla fine si paga e si tace tra le carenze del pubblico e del privato. (da…
******* BELLUNO Domenica 13 aprile 2025 è venuto a mancare a Liegi, all’età di 85 anni, Sante Comel, originario di Carve, frazione del Comune di Borgo Valbelluna, già presidente della Famiglia Bellunese di Liegi. L’Associazione Bellunesi nel Mondo si unisce al dolore della moglie Marcelle e dei figli Frédéric, Isabelle e Laurence, ricordando un…
** VENEZIA Una nuova fase di maltempo sta investendo il Veneto, con precipitazioni diffuse, anche con rovesci temporaleschi, più consistenti nelle zone montane e pedemontane, con quantitativi anche abbondanti e con un significativo rinforzo dei venti da est/sud-est, sia in quota che sulla costa e sulla pianura interna. Alla luce di queste previsioni, il Centro…
******* CORTINA Verso le 13.30 la Centrale del 118 è stata attivata da due giovani escursionisti stranieri disorientati, che non erano in grado di dire dove si trovavano, né a indicare il nome di una località di riferimento. Dopo diversi tentativi, si è riusciti a geolocalizzare i due ragazzi tedeschi di 24 e 25…
******* BELLUNO Non sia la scuola a dover risolvere il problema legato alla mobilità durante i Giochi Olimpici, e non siano, soprattutto, ragazzi e ragazze, insegnanti e famiglie a pagare il prezzo della mancata programmazione sulla mobilità provinciale in occasione dell’evento. I sindacati confederali esprimono le proprie preoccupazioni e raccomandazioni in una nota congiunta.…
** MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE SI PUNTA ALL’UNESCO A un anno e mezzo dall’apertura, il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco ha superato i 3000 visitatori, provenienti da tutto il mondo. I commenti nel libro firme evidenziano l’apprezzamento per l’esperienza immersiva nei riti delle vallate bellunesi, guidata con passione dai volontari. Il museo, che ha accolto…
** DALLE DOLOMITI ALLA SARDEGNA BELLUNO Il 17 aprile a Nuoro, Andrea Ferrazzi, Direttore di Confindustria Belluno Dolomiti, interverrà a un seminario nazionale per raccontare l’esperienza bellunese come esempio di sviluppo innovativo in territori periferici. L’evento, parte del progetto “Rete”, affronterà il tema di come le aree interne possano competere nell’economia della conoscenza puntando su…