INAUGURATO A SAN PANFILO D’OCRE IL MONUMENTO IN MEMORIA DEL DOTTOR SPAZIANI E DEI VOLONTARI BELLUNESI

********   BELLUNO Sabato pomeriggio, la comunità di San Panfilo d’Ocre con a capo il sindaco e parte della sua amministrazione ha accolto con calore la delegazione della Protezione Civile di Belluno, intervenuta per l’inaugurazione del monumento dedicato al dottor Fabrizio Spaziani e ai volontari bellunesi che prestarono soccorso durante il terremoto del 6 aprile…

Read more

LE TRE CIME DI LAVAREDO ASSEDIATE DALLE AUTO: OLTRE 150 PERSONE AD AURONZO PER DISCUTERE SOLUZIONI SOSTENIBILI

** Sabato 29 marzo si è tenuta ad Auronzo di Cadore una partecipata tavola rotonda dal titolo “La lunga visione di Dino Buzzati: Le Tre Cime di Lavaredo assediate dalle auto”, promossa da numerose associazioni ambientaliste. Oltre 150 i presenti, tra cittadini, associazioni e imprenditori del territorio. Al centro del dibattito, la crescente insostenibilità dell’accesso…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 17 APRILE 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

******     LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko             OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, GIOVANI E DIRETTE DAGLI EVENTI Giornata ricca di appuntamenti su RadioPiù! Si parte alle 09.00 con la musica country di Alex Nascinben, seguita alle 10.10 da “Sei…

Read more

SCUOLE CHIUSE PER LE OLIMPIADI? I SINDACATI LANCIANO L’ALLARME: “NON SI SACRIFICHINO STUDENTI E FAMIGLIE”

*******   BELLUNO Non sia la scuola a dover risolvere il problema legato alla mobilità durante i Giochi Olimpici, e non siano, soprattutto, ragazzi e ragazze, insegnanti e famiglie a pagare il prezzo della mancata programmazione sulla mobilità provinciale in occasione dell’evento. I sindacati confederali esprimono le proprie preoccupazioni e raccomandazioni in una nota congiunta.…

Read more

MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE: OLTRE 3000 VISITATORI, MA IL FUTURO È A RISCHIO

** MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE SI PUNTA ALL’UNESCO A un anno e mezzo dall’apertura, il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco ha superato i 3000 visitatori, provenienti da tutto il mondo. I commenti nel libro firme evidenziano l’apprezzamento per l’esperienza immersiva nei riti delle vallate bellunesi, guidata con passione dai volontari. Il museo, che ha accolto…

Read more

IL CASO BELLUNO A MODELLO PER L’ECONOMIA DELLA CONOSCENZA

** DALLE DOLOMITI ALLA SARDEGNA BELLUNO Il 17 aprile a Nuoro, Andrea Ferrazzi, Direttore di Confindustria Belluno Dolomiti, interverrà a un seminario nazionale per raccontare l’esperienza bellunese come esempio di sviluppo innovativo in territori periferici. L’evento, parte del progetto “Rete”, affronterà il tema di come le aree interne possano competere nell’economia della conoscenza puntando su…

Read more