LEGGER MENTE BELLUNESI ALLA RADIO PIU’
Nella puntata di martedì 24 marzo il libro di Andrea De Bernardin, uscito nel 2006, che ci racconta la Marmolada DI LUISA ALCHINI LEGGERmente…Bellunesi
Nella puntata di martedì 24 marzo il libro di Andrea De Bernardin, uscito nel 2006, che ci racconta la Marmolada DI LUISA ALCHINI LEGGERmente…Bellunesi
di Luisa Alchini La gloriosa carriera del perito minerario Gianni Rivis raccontata nel libro di ricordi.
Approvata alla Camera la legge che disciplina l’agricoltura biologica. “E’ Una buona legge che abbiamo contribuito a migliorare sia in commissione che in aula presentando due emendamenti. Uno a favore delle produzioni tipiche italiane e locali e l’altro che prevede incentivi per l’insediamento di nuove aziende nelle aree rurali montane”. Questo il commento del Segretario…
BELLUNO Via libera allo schema di convenzione tra Provincia di Belluno, Veneto Sviluppo e istituti creditizi per la gestione del fondo di rotazione della Legge Regionale 18, dedicata alle imprese di montagna. di Daniele Dalvit ******
LEGGE MONTAGNA PER SOSTENERE I TERRITORI ROMA “Non solo risorse economiche ma un nuovo assetto per favorire la vita in montagna e contrastare il grave fenomeno dello spopolamento: È un passo molto importante che conferma l’attenzione del Governo nei confronti della montagna con ripercussioni positive e concrete nei confronti delle nostre comunità”. Lo dichiara il Ministro…
ROMA La legge sulla montagna è un tassello fondamentale e l’occasione è molto importante, per questo l’invito a non sprecarla da parte dei deputati del Partito democratico Enrico Borghi e Roger De Menech. “I paletti entro cui ricondurre le nuove norme e qualsiasi nuovo provvedimento sulle zone montane – aggiungono i deputati – saranno la…
ROMA “La dotazione finanziaria prevista per la montagna è importante e costituisce un risultato storico, una base di partenza concreta per dare valore alle terre alte, contrastando in maniera efficace il fenomeno dello spopolamento”. È quanto afferma il deputato Dario Bond, analizzando le bozze della legge quadro sulla montagna, pronta ad approdare alla discussione parlamentare…
ROMA “E’ stato approvato il mio ordine del giorno che impegna il governo a proseguire l’azione di potenziamento dell’offerta culturale ai non vedenti, valutando lo stanziamento di ulteriori contributi economici a favore dei centri nazionali specializzati nel settore”. Lo afferma, in una nota il deputato di Forza Italia Dario Bond, che oggi è intervenuto…
AUDIO LEGENDA Con il pensiero si può fare di tutto Si può persino cambiare la struttura del cielo Con il pensiero si può annullare di tutto Persino il pensiero del pensiero del cielo
*** PADOVA Legambiente Veneto supporta il sindaco di Colle Santa Lucia nella vicenda dell’autovelox locale, installato nel 2019 per contrastare l’eccessiva velocità di motociclisti e automobilisti vicino al Passo Giau. Questo autovelox, tuttavia, rientra tra quelli “non omologati” a causa di un problema normativo, che ha bloccato le sanzioni. Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente…
VENEZIA “Non è la prima volta che Legambiente colloca il territorio veneto sul podio per l’attenzione all’ambiente grazie alla gestione dei rifiuti, in particolare, alla raccolta differenziata. Questa volta, la promozione avviene attraverso la prima edizione del dossier ‘Parchi Rifiuti Free’, dove Legambiente certifica come miglior performance il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi con una…
PADOVA Una riduzione nell’ultimo secolo di più del 70% in superficie e di oltre il 90% in volume che ne determinano una grandezza di circa un decimo rispetto a cento anni fa: gli effetti della crisi climatica non risparmiano il Ghiacciaio della Marmolada, il più grande delle Dolomiti, lo scorso 3 luglio diventato teatro della…