LE PENSIONI BABY CI COSTANO 7 MILIARDI. QUANTO IL REDDITO DI CITTADINANZA E QUASI 2 MILIARDI IN PIU’ DI “QUOTA 100”

Molti esperti sostengono che le cosiddette pensioni baby costano alle casse dello Stato circa 7 miliardi di euro all’anno (pari allo 0,4 per cento del Pil nazionale). Praticamente lo stesso importo previsto quest’anno per il reddito/pensione di cittadinanza e addirittura superiore di quasi 2 miliardi della spesa necessaria nel 2020 per pagare gli assegni pensionistici…

Read more

LE PENNE DEL CIGNO INSANGUINATE

ALLEGHE  Gli amanti della passeggiata mattutina in riva al lago si sono trovati difronte un macabro spettacolo. Un cigno sbranato nella notte in località Vallazza, in prossimità del Parco Giochi e Bar Tobia. Circa l’animale che per legge di natura ha avuto il sopravvento sono aperte diverse ipotesi…  

Read more

LE PELLEGRINE DEL COL DI FOGLIA HANNO CONSEGNATO ALL’ADOS OLTRE 3000 EURO

15 NOVEMBRE ALLA RADIO… ARCHIVIO RADIOPIU AGORDO DAL NOTIZIARIO DI RADIOPIU Francesca Dai Pra e Ilaria Zasso hanno consegnato l’assegno all’Ados (donne operate al seno) frutto delle quattro serate dove si sono raccontate e hanno raccontato il loro pellegrinaggio a Santiago. I ringraziamenti della segretaria dell’Ados a nome dell’associazione bellunese audio    

Read more

LE PATTINATRICI AGORDINE VERSO L’APPUNTAMENTO NAZIONALE

AGORDO Al TrofeoFeltre ICE skating  (prova Fisg veneto” bronze), le atlete dell’Agordino Ghiaccio & Sport hanno ottenuto risultati importanti: GaiaSerafini  1^ cat.interpretativo B; Anita Serafini 1^ cat.pincipianti A open; Matilde Rosson 2^ cat. novice B; Cristina Torner 2^ cat. cadetti; Paola Galligani  3^ cat. interpretativo B.  Stephanie Tibolla 4^ cat. interpretativo B: Marica Rossi 9^…

Read more

LE “PANSÈLE” DI TAIBON AGORDINO

a cura di Alessandro Savio Il termine dialettale “Pansèle” ha il significato di terrazzamenti che costituiscono dei ripiani ad uso agricolo ricavati sul versante della montagna. Essi sono una vera testimonianza del paesaggio rurale e della tenace opera dell’uomo, che negli anni , per una questione di sopravvivenza ha ricavato degli ambiti coltivabili da adibire…

Read more