LE ESERCITAZIONI CONTINUANO. GLI SCATTI DI MARIO DE MARCO
VOLTAGO Sono proseguite anche oggi le esercitazioni militari. Mario De Marco ha colto l’attimo per immortalare i grandi elicotteri che stanno sorvolando la conca agordina ma non solo. ******
VOLTAGO Sono proseguite anche oggi le esercitazioni militari. Mario De Marco ha colto l’attimo per immortalare i grandi elicotteri che stanno sorvolando la conca agordina ma non solo. ******
di Luisa Manfroi È di questi giorni la notizia che le colate laviche del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma, alle Canarie hanno raggiunto la costa occidentale e l’oceano. Fonti ufficiali dell’ “Instituto Geológico y Minero de España” (Istituto Geologico e Minerario di Spagna) evidenziano in questi giorni un aumento dell’attività esplosiva del vulcano…
VALLADA Caro Franco, caro Gris, non più di cinque giorni fa ho chiamato il tuo sindaco, Fabio Luchetta, per sapere se ti vedeva in giro, per sapere come stavi, quasi come un presentimento. Non mi sei venuto in mente per chissà quale ironia della sorte, ma perchè si avvicina il 40esimo compleanno di RADIO PIU…
di Renato Bona Nel libro “L’Ospedale civile del Cadore”dello scomparso Serafino De Lorenzo, edito nel giugno 1981 per i tipi della tipografia Tiziano di Piave di Cadore, un corposo capitolo è dedicato alle epidemie, problema di grandissima attualità nel mondo per l’imperversare della pandemia da virus Covid 19. De Lorenzo spiegava in apertura che la…
CON WIRNA TRICHES E BARBARA BORTOLUZZI, ASSISTENTE CAPO COORDINATORE GABRIELE BASSO CON LA POLIZIA DI STATO A CORTINA 2021 RACCOLTA COMPLETA La Polizia di Stato a Cortina 2021
La Lega in tutti i comuni della vallata a parte uno. Bene il risultato di SVP che in tutti i comuni compare tra i primi 4 partiti votati e a Livinallongo Del Col Di Lana addirittura supera la Lega con uno 0,4% in più. In linea con i risultati della provincia il PD è il…
FALCADE di Gianni Santomaso *****
di RENATO BONA BELLUNO Proseguiamo la rilettura di “Cento anni a Belluno” il libro di Franco Sirena, stampato dalla tipografia Piave nel gennaio 2001 ad iniziativa dell’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, con notizie e curiosità dal XX secolo. Nella presentazione, firmata dal direttore dello stesso Ibrsc, prof. don Sergio Sacco, si legge che:…
REDAZIONE Le abbiamo perse entrambe lo scorso 23 novembre, l’una a Canale d’Agordo l’altra ad Alleghe, erano le nostre nonne. Giulia in Valle del Biois, che avevamo festeggiato a maggio con il console d’Austria e il sindaco Flavio Colcergnan. Speranza, stessa età 103 anni, è mancata ad Alleghe, lo scorso 6 marzo erano arrivati puntuali…
BELLUNO 25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020 Precarie, sottopagate, ma più istruite: studio della Cisl Belluno Treviso sul lavoro femminile e il gap salariale nelle due province Le donne guadagnano 1,50 euro in meno all’ora rispetto agli uomini. di MORENO GIOLI MASSIMILIANO PAGLINI Segretario generale…
LE DONNE Le donne, nate per amare. Per sfasciare. Per dividere, unire e crescere, nonché sfasciar di nuovo. Ed amare ancora. Per costruire poi, in ogni qual modo sia. Necessario. Indubbio. Divino.
DONAZIONI Grazie a tutti, dai top ai più piccoli. Nei prossimi giorni daremo anche il totale del materiale donato. 5 milioni di euro della Banca d’Italia, siamo oltre i 30 milioni di euro. Huawey ci ha fatto avere 250 tablet e sim per gli ospedali. La fondazione Elios di Bassano ha versato 334 mila euro…