L’ANNUALE ADUNANZA DEL CAI E’ STATA ANNULLATA. LA PRESIDENTE DAL MAGRO COMUNICA LA  NOTIZA E RICORDA IL GIORNO DEDICATO A KERGHIANI

LA BRUTTA NOTIZIA DAL CAI DI AGORDO, EFFETTO VAIA AGORDO  La Presidente Anna Magro, comunica con rammarico a Soci e simpatizzanti che  l’annuale Adunanza non sarà effettuata. La triste decisione che interrompe la lunga serie di 35 appuntamenti annuali, è stata presa dopo gli eventi di ottobre che, come tutti sanno, hanno devastato il nostro territorio…

Read more

L’ANNO NO DELLA CICLABILE A FALCADE

FALCADE Un altro temporale sabato ha devastato la ciclabile che da Canale d’Agordo (Cavallera) porta a Caviola, come qualche giorno prima. Rapido e immediato l’intervento del Comune di Falcade ma questa volta si preannunciano tempi più lunghi come confermava ieri mattina il sindaco di Falcade Michele Costa   FOTO Oriana Genuin e archivio radiopiu  

Read more

L’ANNO NERO DEL TURISMO IN VENETO: NEL 2020 CALA IL NUMERO DI IMPRESE PER LA PRIMA VOLTA DAL 2000. FONDAMENTALE IL RILANCIO DEGLI INVESTIMENTI.

In Veneto, il numero delle imprese del turismo è calato per la prima volta nel 2020 dopo due decenni ininterrotti di crescita. Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est, per la ripresa del settore si devono favorire gli investimenti. Nemmeno la crisi economico-finanziaria o gli attentati dell’11 settembre 2001 erano riusciti a fermare la crescita…

Read more

L’ANNO INIZIA CON L’AURORA BOREALE

******   DI MARINA DONA’ PASSO GIAU Il 2025 si è aperto con un’altra spettacolare aurora boreale. Nel 2024 se ne sono potute ammirare 2, ma di certo questo non è un fenomeno frequente in queste zone. Nella serata del primo dell’anno si sono accese queste “Luci del Nord”, chiamate aurora boreale, rimaste visibili per…

Read more

L’ANNO DI ATTIVITA’ DELLO SPISAL NEL GIORNO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

BELLUNO  Nel 2020 lo SPISAL, in relazione all’epidemia Covid, ha dirottato per buona parte dell’anno le attività di vigilanza su verifiche dei protocolli anti Covid-19 anche a causa della chiusura di molte attività produttive per un periodo prolungato e cercato di effettuare interventi di prevenzione e vigilanza nei classici comparti a rischio nella seconda parte…

Read more