L’ACQUEDOTTO DIGITALE DI TRICHIANA

BORGO VALBELLUNA Si è conclusa di recente l’attività di modellazione, distrettualizzazione e digitalizzazione della rete idrica a servizio del centro cittadino di Trichiana e delle frazioni di Pialdier, Casteldardo, Morgan, Cavassico, San Felice, Frontin, Ponte Ardo e Carfagnoi, in Comune di Borgo Valbelluna. Bim Gsp, infatti, ha provveduto ad installare in diversi punti dell’acquedotto nuove…

Read more

L’ACQUA NELLA PITTURA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI

Sabato sera all’auditorium di San Pietro a Mel di Borgo Valbelluna, ArtDolomites ha presentato un affascinante viaggio attraverso 300 anni di storia della pittura, dalla veduta all’impressionismo fino alla metafisica e all’arte contemporanea. La mostra “Riflessioni d’acqua, impressioni di roccia,” ospitata al Palazzo delle Contesse di Mel dal 21 ottobre al 21 gennaio 2024, espone…

Read more

“l’acqua che scorre”. GRUPPO SPELELOGICO DEL CAI DI FELTRE, seconda serata

*** REDAZIONE “Le riserve idriche solide in superficie e in ipogeo”, secondo appuntamento, venerdi 9 febbraio alle 20.30 in sala polifunzionale di Pradenich di Cesiomaggiore. Relatori, Mauro Valt, nivologo di ARPAV, e Bartolomeo Vigna, professore emerito del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, discuteranno sull’evoluzione degli accumuli nivali…

Read more

LACEDEL-SOCREPES, APPROVATA LA NUOVA CABINOVIA A DIECI POSTI

*** BELLUNO Via libera alla nuova cabinovia Lacedel-Socrepes a Cortina: la Provincia di Belluno ha approvato il progetto, segnando un passo avanti per la mobilità sostenibile in montagna. «In appena tredici mesi la pratica è stata analizzata ed evasa, con tempi decisamente rapidi» ha dichiarato Marzio Sovilla, consigliere provinciale delegato agli impianti a fune. L’impianto…

Read more