LA FESTA DEI NONNI A VALLADA
VALLADA AGORDINA DI GIANNI SANTOMASO ********
COMELICO Fanno festa in un’abitazione privata a San Nicolo’ Comelico ma all’ennesimo brindisi alla porta bussano i Catrabinieri di VIgo di Cadore chiamati da un cittadini. Sul posto gli uomini dell’Arma hanno trovato numerosi ragazzi su un terrazzino .Tra quelli identificati 7 ragazzi tutti minorenni tra le classi 2004 e 2006, stavano festeggiando tra loro …
ALLEGHE Anziani che non si vedevano da tempo hanno avuto modo di incontrarsi e scambiare due parole. Ieri il pranzo e la festa per i Comuni di Alleghe, Selva di Cadore e Rocca Pietore ANDREA DE BERNARDIN FOTO A
*** TAIBON Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno torna la festa del Castelani a Taibon. Le frazioni di Soccol, Serach e Campedel diventano il luogo di ritrovo per una giornata particolare. Ritrovo alle 16 a Campedel e passeggiata guidata “Apie per i castei” con varie tappe lungo il percorso di 3.5 km. Alle…
LO SPECIALE ALLA RADIO OSPITI, YURI PARISSENTI PRESIDENTE GRUPPO SPORTIVO FRASSENE’, SHARON DE MARCO VOLTAGO 1922-2022 il primo secolo di vita del Gruppo Sportivo Frassenè: tre giorni di eventi al tendone nel parcheggio della chiesa. Venerdi’ 9 settembre alle 18 apertura stand gastronomico e serata musicale con Sabrina Silvestrin. Sabato 10 voli panoramici in…
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale delle notizie pubblicate alla radio e sul sito di radio più iscriviti al gruppo RADIO PIU INFORMAZIONE su Telegram. clicca qui CENCENIGHE Fine settimana di festa e tradizione al Nof Filo’ di Cencenighe, occasione ideale anche per fare i punto sull’importanza del volontariato locale. AI microfoni di…
AGORDO Che festa ieri ad Agordo, per tutto il giorno. Di questo avrebbe bisogno il capoluogo di vallata, spesso e volentieri soprattutto dopo che la tangenziale porta i turisti più in fretta verso l’alto e l’Alto Adige. Agordo, l’Agogrdino con la sua Luxottica ha saputo mettersi in vista e per bene, anche agli occhi del…
Si è svolto a Falcade il Terzo Maxiraduno degli ex studenti dell’I.P.A.S./I.P.S.S.A.R. Presso la sede attuale dell’istituto si sono ritrovati coloro che, nati tra il 1965 ed il 1984, hanno frequentato negli anni ’80 e ’90 l’istituto stesso. Oltre 800 le persone contattate, 300 i presenti provenienti da tutto il Veneto (dalle provincie di Belluno,…