LA CHRISTMAS TOWN DI BARDIN – LA DIRETTA
SANTA GIUSTINA Con Elia Casagrande andiamo a scoprire il Christmas Town di Bardin *******
SANTA GIUSTINA Con Elia Casagrande andiamo a scoprire il Christmas Town di Bardin *******
BELLUNO Dopo la lettera del vescovo Renato Marangoni alle famiglie delle terre alte si è alzato un vento di protesta, ma anche di grande delusione oltre che di malessere, nei giorni in cui tutti si riempiono la bocca contro lo spopolamento della montagna, ma alla luce dei fatti sono ben pochi che prendono soluzioni concrete…
di Alessandro Savio TAIBON La prima latteria d’Italia sorse a Forno di Canale nel 1872 per opera di Don Antonio Della Lucia, che diede impulso e benessere generale per il patrimonio zootecnico dell’Agordino e su questa scia economica e sociale, verso la fine dell’800 si costituiscono in Agordino ben 52 latterie cooperative e turnarie. A…
Riceviamo a volentieri pubblichiamo Non so se è più grande la tristezza o l’arrabbiatura in questo momento. E non so se sono più arrabbiato della speculazione che Enel sta facendo sui costi dell’energia o delle amministrazioni comunali dell’Agordino che da un lato spendono Milioni in cattedrali nel deserto (vedi impianti sportivi mai aperti e “teatri”…
“Cambio vita e vado a vivere in Trentino: case gratuite immerse nella natura”. Questo il titolo di un articolo sul progetto “Coliving – collaborare, condividere, abitare” è un’iniziativa di abitare collettivo promossa dal Trentino Alto Adige per ripopolare i paesi di montagna e costruire nuove comunità. Un bel progetto, ma la chiesetta in fotografia…
a cura di Alessandro Savio La storia della nuova chiesa parrocchiale a Taibon Agordino, risale ancora da una idea del primo parroco Don Alessandro De Mench nel 1876. Negli anni a seguire questa iniziativa prese forza anche per un importante aumento demografico in quanto la vecchia chiesa di San Cipriano non riusciva più a contenere…
di Alessandro Savio San Rocco viene rappresentato iconograficamente come un pellegrino con bisaccia e mantello e con un cane al suo fianco che lo salvò dalla peste portandogli ogni giorno un pezzo di pane fino alla sua guarigione mentre era isolato in una grotta per non contagiare chi gli stava vicino. Egli è uno dei…
di Renato Bona. SAN LORENZO DI SELVA La prima notizia sulla chiesa di San Lorenzo a Selva di Cadore, provincia di Belluno, è in un lascito del 1234 e pare sia stata edificata dalla Comunità di Selva o, secondo la leggenda, da un Torre Negrone. Venne consacrata nel 1438, il 6 ottobre (ma il settimanale…
TAIBON Grazie ad Andrea Amico per averci reso partecipi di questi documenti che siamo certi saranno molto graditi dagli amanti della storia, quella nostra, locale. I documenti ci racconta Andrea sono stati ritrovati in una biblioteca a Berchtesgaden (in Germania dove c’è il “nido dell’aquila”) di Andrea Amico APPENDICE Brindisi recitato al banchetto sociale in…
FELTRE Storia e mistero, esoterismo e ricerca eugenetica, forze occulte e grandi passioni. Sono solo alcuni degli elementi che si intrecciano ne “La Chiave di Auberon”, l’ultimo libro della scrittrice di origini napoletane, ma feltrina d’adozione, Vania Russo. Il volume conclude “La trilogia dell’Inquisitore”, il possente progetto editoriale che ha visto l’autrice impegnata in una…