La Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti prima in Italia ad ottenere la certificazione per la parità di genere.

*** BELLUNO   … Orgoglio e soddisfazione nelle parole del Presidente della Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti, Mario Pozza, che commenta il risultato dalla sede trevigiana di Piazza Borsa: il riconoscimento arriva dopo un lungo percorso, avviato dall’ente camerale a fine 2023 e che ha visto il coordinamento di una commissione in larghissima…

Read more

LA BUSSOLA Il mercato del lavoro veneto nel mese di settembre

*** VENEZIA Il mercato del lavoro veneto ha mostrato segnali di miglioramento a settembre, con un saldo occupazionale fisiologicamente negativo ma in miglioramento rispetto al 2023. In particolare, si registra una crescita delle assunzioni, soprattutto per le posizioni a tempo indeterminato. Nel periodo gennaio-settembre, il bilancio occupazionale resta positivo, sebbene ridimensionato rispetto allo stesso periodo…

Read more

LA BUROCRAZIA LEGISLATIVA PRODUCE OLTRE 30.600 PAGINE ALL’ANNO DI NORME NAZIONALI E ALTRE 68.500 A LIVELLO REGIONALE

L’Ufficio studi della CGIA le ha scartabellate una ad una ed è arrivata alla conclusione che le 365 Gazzette Ufficiali pubblicate nel 2018 sono composte da ben 30.671 pagine. Se le avessimo stampate tutte, il peso raggiunto da questa montagna di carte sarebbe di 80 chilogrammi e se, ipoteticamente, le avessimo stese una dopo l’altra…

Read more

LA BUROCRAZIA COSTA AI COMUNI 14,5 MILIARDI ALL’ANNO, PRATICAMENTE 251 EURO A CITTADINO

VENEZIA La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissima dimensione. Tuttavia, a pagare il conto più salato  sono i cittadini che devono sostenere un costo aggiuntivo pro capite pari a 251 euro all’anno, che, in termini complessivi, sfiora i 14,5 miliardi di euro. Infatti, per poter ottemperare agli adempimenti richiesti dal legislatore e…

Read more