IL VIA LIBERA PER LA ROTATORIA DA 300 MILA EURO
PUOS ‘ALPAGO di DAMIANO TORMEN
VENEZIA La Lega Nazionale Dilettanti del Veneto ha comunicato mercoledì in tarda serata che i campionati di Seconda Categoria partiranno il 13 settembre. Una decisione presa dalla dirigenza dei campionati dilettanti che il mese scorso aveva deciso di iniziare i campionati il 27 settembre. Retrofront dunque e anticipo di 15 giorni per le partite inaugurali…
SELVA DI CADORE A pochi giorni dalla scomparsa di Don Gabriele la comunità nel giorno prefestivo e festivo si riunirà per ricordarlo e le messe saranno celebrate dal vescovo Renato oggi alle 18 a Colle Santa Lucia, domani alle 9 nella stessa chiesa, alle 10.30 a Santa Fosca e alle 18.30 a Selva di Cadore.…
BELLUNO In occasione dell’avvio della vaccinazione i bellinesi di età compresa tra i 60 e i 69 anni il vescovo Renato Marangoni, che a tale classe di nascita appartiene si è recato al drive in vaccinale di Feltre portando il sostegno della diocesi agli operatori e ai vaccinandi con una benedizione.
Anniversario di dedicazione, oggi, anche per la chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco di Belluno dove è parroco don Guido Novella. La cerimonia, nel giugno del 1966, dunque 53 anni fa, si articolò in due giornate: sabato 4 e domenica 5, e registrò la presenza del vescovo mons. Gioacchino Muccin per la consacrazione, del vicario…
di RENATO BONA Cinquantacinque anni fa a Cavarzano, popolosa frazione di Belluno, il vescovo Gioacchino Muccin – lo scrive lo storico prof. Flavio Vizzutti nel suo libro “Le chiese della parrocchia di Cavarzano” – benediva la nuova chiesa parrocchiale che, nelle intenzioni, doveva divenire tempio nazionale “Madonna della strada”. In realtà l’attuale edificio “è…
di Renato Bona Il vescovo monsignor Renato Marangoni interverrà domenica 18 alla cerimonia inaugurale (a partire dalle 11,20, nell’Oratorio dell’Annunziata, adiacente la Concattedrale di Feltre) della mostra “In hoc signo”, dedicata – come si può leggere nel servizio a firma di don Angelo Balcon, parroco ed arciprete della Concattedrale, nel sito “chiesabellunofeltre” – “alla Croce…
***** BELLUNO Il Vescovo di Belluno, Monsignor Renato Marangoni, mercoledì mattina si è recato in visita presso la sede provinciale dei vigili del fuoco per la benedizione del basso rilievo di Santa Barbara. Opera lignea, in basso rilievo, prima presente nella sede storica di Via San Gregorio e ora posizionata dopo un’opera di pulizia…
di Renato Bona In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Romano Bottegal, lamonese di San Donato, dove era nato il 28 dicembre 1921, ultimo di sei figli di una famiglia molto povera, il vescovo della diocesi di Belluno-Feltre monsignor Renato Marangoni – come annunciato dal sito “chiesabellunofeltre” ha presieduto dalle 10,30 la celebrazione…
di Renato Bona In occasione del mercatino del libro usato che nello scorso febbraio Elisa Dalla Rossa aveva allestito nella via Rialto di Belluno allo scopo di raccogliere fondi per a costruzione di un asilo da parte dell’Associazione Yolandre per il Madagascar, della quale è referente, chi stende queste note aveva avuto occasione di acquistare…
di RENATO BONA Nella Pasqua del 2019 – come ricorda il sito diocesano “chiesabellunofeltre”- il vescovo Renato Marangoni, l’imam di Belluno, Hasan Frague, ed altri partecipanti al “Pellegrinaggio del dialogo” ebbero modo di incontrare nel monastero trappista di Notre Dame de l’Atlas, a Midelt il venerando Fratel Jean Pierre Schumacher il quale – si sottolinea…
di Renato Bona In vista della Pasqua il vescovo della diocesi di Belluno-Feltre monsignor Renato Marangoni ha scritto una lettera alle comunità parrocchiali, ai presbiteri, ai diaconi e ai consigli pastorali. Comprende l’invito al ritiro di quaresima per presbiteri, diaconi e religiosi, che si svolgerà nella mattinata di mercoledì 6 aprile, a partire dalle 9,15,…