IL PUNTO BIRRA… NOVITA’ A SANTA FOSCA DI SELVA DI CADORE
AUDIO OSPITE ELENA FUGAZZA DI CLAUDIO FONTANIVE
AUDIO OSPITE ELENA FUGAZZA DI CLAUDIO FONTANIVE
CORTINA In occasione della 18^ Edizione del Festival “Cortinametraggio” domani il focus si concentrerà anche sul tema della sicurezza ed educazione stradali. La Polizia di Stato ha organizzato, come anche nell’anno 2022, un evento insieme con gli studenti degli istituti scolastici locali e arriverà il Pullman Azzurro: un’ aula scolastica multimediale itinerante, dove gli agenti…
**** TAIBON L’arena…doveva essere inaugurata sei anni fa, nel 2018 dopo aver speso 500 mila euro dei contribuenti (fondi di confine) per quel progetto che prende le mosse da Rocca Pietore e finisce in Valle di San Lucano, accanto al laghetto delle Peschiere. Una colata di cemento voluta dagli amministratori locali, dall’allora sindaco Loretta…
BELLUNO Ieri pomeriggio un equipaggio dell’ufficio Volanti della Questura è stato allertato in seguito all’allontanamento dall’Ospedale di una minorenne con problemi psichici. La giovane è stata intercettata in Viale Europa mentre tentava di scavalcare una protezione di un sovrapasso pedonale. I poliziotti hanno afferrato la ragazza che già aveva superato il parapetto verso il vuoto,…
BELLUNO È stato sottoscritto a Palazzo Piloni il nuovo protocollo d’intesa per la collaborazione tra consigliera di parità della Provincia e organizzazioni sindacali territoriali (Cgil, Cisl e Uil). Un documento che ha come obiettivo finale la corretta applicazione della normativa antidiscriminatoria e che punta a promuovere gli strumenti delle pari opportunità. In questo senso, fondamentali…
AGORDO Cerimonia di posa al Pronto Soccorso di Agordo per la targa che ricorda l’intervento del Fondo dei Comuni Confinanti per la realizzazione dell’opera. 3 milioni il costo complessivo, 2,5 dei quali messi dal Fondo. DI DANIELE DALVIT
AURONZO La gestione del Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Auronzo è stata affidata alla Cooperativa Castel Monte SCS Onlus di Montebelluna (TV). Il servizio è stato affidato inizialmente per un periodo di prova di sei mesi, a partire dalla data di avvio di contratto. Superato il periodo di prova, l’appalto avrà durata di 5…
di Gianni Santomaso (FOTO: Ranieri Giuseppe Cravero, Primario Pronto Soccorso Agordo)
BELLUNO Stefano Gasperin è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Agordo. Classe 1971, di Feltre, Stefano Gasperin, dopo la maturità classica al liceo Castaldi, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove ha conseguito, poi, la specializzazione in Geriatria e Gerontologia e un master di secondo livello in medicina…
di RENATO BONA C’è un capitolo, intitolato “Progresso” nel libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”), del prof. don Lorenzo Dell’Andrea (edito con l’Union de i Ladiñ de Selva e la bellunese tipografia Piave nel novembre 1993) in cui l’autore esordisce affermando che “Il progresso è un concetto strettamente legato all’uomo…
BELLUNO L’Ulss Dolomiti sta inviando le lettere di convocazione delle persone appartenenti alle classi di nascita 1939 e 1938, per le quali è prevista la vaccinazione con vaccino Pfizer. Si tratta complessivamente di poco meno di 4 mila persone, per le quali sono previste le seguenti date e sedi di chiamata. 1939: 26 marzo Feltre,…
CANALE D’AGORDO Oggi, presso il Museo, è stato presentato il ricco calendario di appuntamenti in attesa del 4 settembre, giorno della beatificazione di papa Luciani. Come ha ricordato il direttore del Musal, Loris Serafini, il 2022 è un anno molto importante ed emozionante per tutti coloro che hanno a cuore papa Luciani, il Musal e…