di RENATO BONA I recenti festeggiamenti per la fine dei lavori al santuario di Santa Maria delle Grazie di Rocca Pietore, provincia di Belluno, ad un anno di distanza dal disastro di “Vaia” che ha visto mobilitati anche i volontari della Protezione civile-Ana, di San Vendemiano, mi offrono il destro per ricordare la figura…
UN ANNO SENZA TONINO IL FOTOGRAFO DELL’ALLEGHE HOCKEY, OGGI IL RICORDO
BELLUNO “Bocia, siamo in tanti oggi a ricordarti. Siamo tutti qui: familiari, parenti, amici, colleghi, clienti e chi, anche se solamente per un istante, ha avuto la fortuna di conoscerti. Si, perché la tua presenza era forte e sinceramente vera”. Inizia così il ricordo degli amici di Tonino Zampieri, scomparso un anno fa in un…
UN ANNO FA LA SCOMPARSA (A 91 ANNI) DELL’EX SINDACO E DEPUTATO BORTOT
di RENATO BONA BELLUNO Un anno fa, la sera del 9 luglio 2020, all’età di 91 anni (ne avrebbe fatti 92 il 14 ottobre) mancava Giovanni Bortot, nativo di San Fior, nel trevigiano, ma bellunese di Ponte nelle Alpi, comune dove fra l’altro è stato a lungo sindaco. Lasciava la moglie Beppina e la figlia…
UN ANNO E DIECI MESI PER IL FURTO D’AUTO E LA FUGA TRA LE STRADE DELL’AGORDINO
L’accusa: resistenza a pubblico ufficiale e furto dell’automobile. Ieri mattina si è svolto il processo per direttissima, il ventenne ha patteggiato un anno e dieci mesi (pena sospesa) ed è tornato a casa. La Skoda è stata restituita al proprietario di Agordo BELLUNO Ha patteggiato un anno e dieci mesi il ventenne di Agordo, già…
UN ANNO DI VACCINI IN ULSS 1 DOLOMITI
BELLUNO 370 mila dosi di vaccino anti covid somministrate in un anno, 158 mila residenti in Ulss Dolomiti con almeno una dose, un team di 100 persone al lavori nei centri vaccinali oltre ai numerosi volontari, un territorio che ha saputo lavorare insieme per arrivare a coprire l’86% della popolazione con almeno una dose e…
UN ANNO DI SOCCORSO ALPINO. IL DIARO DEL 2022
BELLUNO Il riassunto di un anno di interventi del Soccorso Alpino nel Diario del 2022 IL DIARIO (60 PAGINE) ******
UN ANNO DI SITO PIU’, SFIORATI I 13 MILIONI DI INGRESSI SUL SITO INTERNET
Bungiorno e grazie a chi ci segue ogni giorno… ai 33.255 iscritti ai nostri gruppi social. Ogni giorno mediamente visitano il sito internet di radiopiu 34.707 utenti REDAZIONE Siamo davvero soddisfatti della crescita del sito internet di RADIOPIU, soprattutto del quotidiano GIORNALE RADIO PIU il primo numero è uscito il 1 aprile 2015, dal 2017…
GUIDARE E’ IMPEGNATIVO, OGNI DISTRAZIONE PUO’ RIVELARSI DEVASTANTE. UN ANNO DI POLIZIA STRADALE
BELLUNO Tempo di bilanci per uomini e donne della Polizia Stradale in forza alla Questura di Belluno. Nell’ultimo anno impiegate per la vigilanza 1994 pattuglie, 10.719 le persone controllate, 8.995 i veicoli e sono state rilevate 4.154 infrazioni al codice della strada, 653 per l’eccessiva velocità con il ritiro di 253 patenti, 57 carte di…
UN ANNO DI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGORDO
AGORDO Nel giorno di Santa Barbara è doveroso il ringraziamento ai vigili del fuoco per il loro impegno quotidiano. Le celebrazioni di oggi ci danno l’occasione per presentare i numeri di un anno di lavoro dei permanenti di Agordo, ad iniziare dagli 8 soccorsi a persone (7 ricerca persone). In totale ben 345 interventi (240…
Un anno di impegno e crescita per SiAmo Belluno: dall’attualità a progetti futuri
BELLUNO Un anno fa, nasceva SiAmo Belluno, associazione cittadina con l’obiettivo di affrontare le questioni più urgenti che interessano la comunità. Nel settore dei trasporti, SiAmo Belluno ha proposto un’innovativa soluzione: il trasporto a chiamata, mettendo in luce l’importanza di rispondere tempestivamente alla carenza di autisti, anziché rimandare l’azione. La discussione sulla situazione del sistema…
Un anno di El Bal del Fior: la saggezza popolare continua su RADIOPIÙ
** Redazione – Un anno di detti, proverbi e modi di dire che hanno accompagnato gli ascoltatori ogni mattina: El Bal del Fior festeggia il suo primo anniversario su RADIOPIÙ, grazie alla passione e all’impegno di Giuliana Da Ronch. Quella che era nata come una rubrica a ciclo annuale si è trasformata in un appuntamento…
UN ANNO DI COVID, PARLANO SCAGGIANTE E CALABRO
Un anno di covid, dal 21 febbraio del 2020, è arrivato il tempo delle riflessioni. il Dottor Renzo Scaggiante, Direttore Malattie Infettive Ricordo molto bene quel venerdi 21 febbraio 2020, era il mio turno di lavoro dalle 9.00 alle 21.00 presso la Divisione di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera di Padova, sembrava un giorno di lavoro…