IL BOSTRICO A CANALE D’AGORDO COSTA 50 MILA EURO
CANALE D’AGORDO di Gianni Santomaso ******
CANALE D’AGORDO di Gianni Santomaso ******
VOLTAGO Nel servizio pubblicato ieri da Voltago scrivevamo: “Frassené ha la sua dignità turistica, non sarà più la Piccola Cortina del passato, ma ha la sua dignità e coloro che hanno deciso di rimanere sul territorio meritano rispetto. Ad esempio: l’entrata al paese è penosa. Un bosco di faggi al bivio per Bèrtoi è raso…
LA CURIOSITA’ Il Presidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi, sul Gruppo dei Sindaci ha riportato il sondaggio preferenziale che premia Sottoguda, al terzo posto
LIVINALLONGO Nelle ultime 24 ore sono continuate le precipitazioni e il Centro Valanghe Arpav di Arabba ha dirmato il bollettino neve al suolo. A malga Losch di Frassenè si sono registrati 20 cm di neve fresca, 18 a Passo Falzarego. Il cumulo maggiore di neve si registra sui Monti Alti di Ornella ad Arabba con…
LIVINALLONGO Continuano le precipitazioni e la neve continua a cadere in quota. Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha distribuito il bollettino neve al suolo con i dati aggiornati. A col dei Baldi di Alleghe la zona dove si è registrato il cumulo maggiore con 39 cm di neve fresca, 32 cm a Passo Falzarego…
LIVINALLONGO Secondo giorno di maltempo in Veneto e neve che torna a scendere in quota. Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba fa il punto con il bollettino neve al suolo aggiornato. La zona dove la neve è scesa più copiosa è Pian dei baldi ad Alleghe dove si è registrato un cumulo di 17 cm. IL…
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha distribuito il nuovo bollettino “Neve al suolo” dopo le precipitazioni di ieri. Le nevicate più consistenti si sono registrate nelle prealpi vicentine con 6 cm di neve caduta a Campomolon. In provincia di Belluno solo tracce. Ra Vales a Cortina rimane la zona dove questo inverno è…
LIVINALLONGO Dopo le precipitazione delle ultime ore, il Centro Valanghe di Arabba a diramato il nuovo bollettino che aggiorna la situazione neve al suolo. Nelle ultime ore a Casera Doana, Passo Falzarego e sulle prealpi vicentine a Monte Lisser e Malga Larici sono caduti più di 10 cm di neve fresca. Ra Vales a Cortina…
Domenica 5Tempo atteso: Al mattino tempo soleggiato, nonostante la presenza iniziale di qualche stratocumulo mattutino sia sulle Prealpi che sulle Dolomiti, in rapido diradamento, e i primi segnali di attività cumuliforme a fine mattinata. Al pomeriggio parziale riduzione del soleggiamento per attività cumuliforme, localmente moderata/forte, specie a ridosso del Trentino e dell’Alto Adige, dove qualche…
collaborazione Tomaso Avoscan AGORDO Mercoledì, 12 aprile, alle 22:19:33 (20:19:33 UT), la camera all-sky dI P.R.I.S.M.A. installata presso l’IIS U. Follador- A. De Rossi di Agordo, ha registrato l’entrata in atmosfera di una meteora molto luminosa. La registrazione del fenomeno da parte di altre otto camere della rete PRISMA: Aix En Provence (Francia), Seysdorf (Germania),…
di Claudio Pra Oggi verso le 15.30, anche dalle nostre località è stata avvistata una scia luminosissima solcare il cielo per qualche secondo. Il fenomeno è riconducibile alla caduta di un Bolide, ovvero ad corpo celeste proveniente dallo spazio, qualcosa di decisamente più grande di un granello di polvere che caratterizza le dimensioni delle classiche…