GLI INTERVENTI DEI CARABINIERI SCIATORI SULLE PISTE DI CORTINA 

CORTINA Intervento dei Carabinieri nel primo pomeriggio sulla strettoria della pista Cristallo in seguito alla segnalazione di uno sciatore, una persona giaceva immobile e incosciente a bordo pista. La pattuglia dei  Carabinieri Sciatori ha soccorso l’infortunato, un giovane B.V. di 20 anni di Napoli  trasportato all’ospedale di Belluno. Poco dopo altra chiamata per la  caduta…

Read more

GLI INFORTUNI IN CASA ALLEGHE HOCKEY

******   DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY Il difensore e vicecapitano Nicola Soppelsa, infortunatosi ad una spalla (lussazione) nella gara casalinga contro il Pergine del 23 novembre, è tornato ad allenarsi, ma al momento ancora senza forzare. Nicola potrebbe essere a disposizione di coach Surenkin da metà gennaio. Il suo rientro sarà comunque valutato…

Read more

GLI INCONTRI PUBBLICI CON I VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI CAPRILE

ALLEGHE I Vigili Del Fuoco Volontari di Caprile organizzano per mercoledì alle 20:30 quattro incontri dedicati alla popolazione di Alleghe per informare gli abitanti sui comportamenti da adottare in di emergenza. Quattro le location interessate dall’evento: Masarè alla sede del Gruppo Alpini Monte Civetta, in Piazza Vecchia ad Alleghe, Piazza Dogliani a Caprile e Fontanive…

Read more

GLI INCONTRI PUBBLICI AD OLTRE LE VETTE 2024

***     OLTRE LE VETTE 2024: A BELLUNO DAL 4 AL 13 OTTOBRE DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Valentina Ciprian   venerdì 11 ottobre, ore 17, Palazzo Bembo: “Comunicare le Dolomiti con responsabilità”, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti Unesco. Interverranno il prof. Umberto Martini dell’Università di Trento, Elisa Calcamuggi, responsabile marketing e comunicazione DMO…

Read more

GLI INCONTRI DI SIAMO BELLUNO: “BASTA CAMPANILISMI, UNIAMO LE FORZE”

BELLUNO L’associazione SiAmo Belluno ha tenuto un incontro a Ronce per discutere della necessità di superare i campanilismi e unire le forze per valorizzare il territorio. Nonostante si sia parlato anche delle difficoltà economiche dei diversi enti, si è sottolineato l’importanza di ottimizzare le risorse e investire collettivamente su progetti di sviluppo per la montagna.…

Read more

GLI IMPRENDITORI NON VANNO PIU’ IN BANCA. ORA ROMPONO IL SALVADANAIO E SI AUTOFINANZIANO

Forse ci siamo sbagliati. Pensavamo che in questi ultimi 15 anni fossero state le banche ad aver chiuso i rubinetti del credito, anche alle aziende venete, invece pare sia avvenuto l’esatto contrario. Sono gli imprenditori che avrebbero deciso di non rivolgersi più agli istituti di credito, risolvendo lo storico problema della mancanza di liquidità attraverso…

Read more