GIOVANNI MANFROI, HOSTARIA RONDOLOST
di Claudio Fontanive
Giovanni Franzoni è il nuovo campione del mondo junior del superG. Nella prima giornata di gare ai Mondiali junior di Bansko, l’azzurro Giovanni Franzoni, 19 anni di Manerba del Garda portacolori delle Fiamme Gialle, è riuscito ad imporsi nel superG grazie al tempo di 49″70, per soli 4 centesimi meglio dell’austriaco Lukas Feurstein e per…
RIVAMONTE Ernesto Fossen ha rassegnato le dimissioni come ha già fatto da Giuliano Laveder l’autunno scorso, il sindaco Giovanni Deon si trincera dietro il no comment, parlerà solo nel consiglio comunale di fine mese DI GIANNI SANTOMASO IL SERVIZIO PRECEDENTE RIVAMONTE Dopo le dimissioni di Giuliano Laveder anche Ernesto Fossen lascia la Giunta,…
Nato 200 anni fa, il 13 maggio 1819, da Giovanni ed Elena Tremonti Duecento anni fa, era giovedì 13 maggio 1819, ricorrenza di santa Emma, nasceva a Lorenzago di Cadore Giovanni De Donà (figlio di Fortunato e di Elena Tremonti) che sarebbe divenuto un presbitero quindi patriota e letterato. Venne a mancare a Belluno venerdì…
AGORDO di Gianni Santomaso *****
BELLUNO DI ROBERTO BONA
di GIANNI SANTOMASO AGORDO La redazione di Radio Più si unisce al dolore della famiglia Chissalè per la perdita dell’amato Giovanni (79 anni) , marito di Giovanna, papà del sindaco Roberto Chissalè, di Rosita, Sonia e Fulvio. I funerali si svolgeranno domani alle 14 nella chiesa Arcidiaconale di Agordo. ****
BELLUNO Gli storici Paolo Conte e Marco Perale nel loro libro “90 profili di personaggi poco noti di una provincia da scoprire” (edito da L’Amico del Popolo di Belluno nel 1999 per i tipi della tipografia Piave), illustrano anche la figura dell’abate Giovanni Battista Bilesimo, che nel titolo definiscono “consultore teologo a Venezia” e nel…
BELLUNO Giovanni Balestriero è il nuovo direttore della Radiologia di Belluno. Classe 1976, di Treviso, si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Ferrara, dove si è anche specializzato in Radiodiagnostica nel 2007. Nel 2014 ha conseguito un’ulteriore specializzazione in Chirurgia cardiaca all’università di Pescara e nel 2020 ha conseguito un master di secondo…
di RENATO BONA Un personaggio del mondo della cultura quale è l’amico Bepi Pellegrinon e l’allora sindaco di Alleghe Floriano Pra lo hanno definito “pioniere” della fotografia dolomitica. Si riferivano, nelle rispettive presentazioni sul catalogo, a Giovanni Avi, nato il 15 novembre del 1868 a Sopracordevole di Rocca Pietore, nell’Alto Agordino, e mancato ottantenne,…
di Renato Bona L’annuncio del Corriere delle Alpi che sabato 25 a partire dalle 18 la sala della Magnifica Comunità del Cadore, a Pieve, ospiterà la presentazione della ristampa di “Il campo rosso. Cronaca di una estate 1946” dedicato dallo storico Giuseppe Mendicino ad Alma Bevilacqua, più nota come Giovanna Zangrandi, partigiana, giornalista e scrittrice,…
CENCENIGHE Agordina di Cencenighe, quindi vissuta a Cortina e infine trasferitasi in quel di Ponte nelle Alpi, la scomparsa Giovanna Orzes Costa, pubblicista dal 1958 e corrispondente dei quotidiani Il piccolo di Trieste,Il Secolo d’Italia di Roma, Alto Adige di Bolzano e dell’Agenzia Italia (oltre che collaboratrice del bellunese “L’Amico del Popolo”, di Cortina…