GIDONI: IN PRIMIS SISTEMARE LA 203 AGORDINA. SE NE ERA GIA’ PARLATO IN PASSATO IN UNIONE MONTANA AGORDINA
AGORDO di Gianni Santomaso AI MICROFONI DI RADIO PIU, FRANCO GIDONI
AGORDO di Gianni Santomaso AI MICROFONI DI RADIO PIU, FRANCO GIDONI
LA PROCURA APRE UN’IDAGINE CONTRO IGNOTI PER RAPINA E MORTE IN CONSEGUENZA DI ALTRO REATO LORENZAGO DI CADORE DI MORENO GIOLI DALLA REDAZIONE DI RADIO CLUB 103 BARBARA PAOLAZZI, IL SINDACO D’AMBROS BELLUNO “Bellunese terra tranquilla? Non può essere un alibi per lasciare la comunità in balia di se’ stessa”.…
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Zaino da viaggio al femminile ***
SAN VITO DI CADORE/COLLE SANTA LUCIA Attorno alle 11.40 la Centrale del Suem è stata contattata dalla compagna di cordata di un alpinista, che era precipitato mentre stavano scalando la Via Da Lago sulla Gusela di Giau, tra San Vito di Cadore e Colle Santa Lucia. Per individuare velocemente il luogo dell’incidente, l’elicottero Pelikan 2,…
REDAZIONE Il forte vento sui passi dolomitici ha costretto Veneto Strade a chiudere per precauzione il Giau, Valparola e Cima Grappa. Mezzi spazzaneve in azione su tutte le arterie interessate dalle nevicate. (foto: Pagina Facebook Veneto Strade) ******
** Si comunica la riapertura del seguente tratto stradale: – S.P. 638 “del Passo Giau” dal km 13+100 (loc. Fedare) al km 18+900 (bivio Posalz). – S.P. 24 “del Passo Val Parola” dal km 0+000 (Passo Falzarego) al km 5+250 (confine Provincia di Bolzano); E’ chiuso per periodo invernale il seguente tratto stradale: – S.P.…
di RENATO BONA Cercando tutt’altro, dalla mia personale biblioteca ho tratto il libretto (piccolo nelle dimensioni ma grande nei contenuti) che il caro amico scrittore Mario Ferruccio Belli ha realizzato nell’aprile del 1995 con Nuove Edizioni Dolomiti (stampa a cura della tipografia Tiziano di Pieve di Cadore, fotografie di Riccardo Angelo Belli; i documenti citati…
***** SEDICO Per fare un giardino e farlo diventare un bene comune da vivere come tale ci vogliono tante mani, una sotto o sopra l’altra, una che fa e una che sostiene, una che inventa e una, esperta, che aiuta a concretizzare. Alla scuola primaria di Libano, martedì scorso, c’erano tutte quelle che servivano:…
FELTRE Nei giardini dell’ospedale di Feltre, è iniziata la posa delle nuove piante che abbelliranno l’ospedale, dopo la distruzione della tempesta Vaia del 29 ottobre scorso. In questa prima fase vengono piantati 50 ciliegi e 50 peschi. Il vento aveva pesantemente intaccato soprattutto i giardini dell’ospedale, con centinaia di alberi caduti di cui uno anche…
All’epoca (siamo nel 1969) presidente della “Famiglia” di Sciaffusa, in Svizzera, dell’Associazione emigranti bellunesi, Gianvittore Barp, “stella al merito del lavoro” (nato a Feltre il 2 novembre 1928 e s comparso nel marzo 2015) diede alle stampe una ventina di pagine che “erano non un catalogo ma un compendio riassuntivo degli annulli postali apparsi nella…
*** VENEZIA La risposta, a stretto giro di posta dell’assessore regionale Gianpaolo Bottacin. Alla sequenza di epiteti all’ecovandalo dei Serrai del sindaco di Rocca Pietore risponde dal palazzo regionale l’assessore bellunese ricordando l’impegno dell’attuale amministrazione contro l’inciviltà cronica. GIANPAOLO BOTTACIN ___
di Marco Gaz LA VALLE Si è corsa in occasione della festa de l’Om Salvarech a La Valle, la “Su e do per i coi”, gara di corsa campestre organizzata dallo Sci Club La Valle Agordina, quinto memorial Flavio De Cassai. Sul circuito lavallese in località Conaggia sono stati 120 gli atleti iscritti. Due i…