FON EL FORMAI: IMPARARE A FARE IL FORMAGGIO

******   FALCADE Venerdì 5 luglio ha avuto luogo il primo Lab di Cucina condotto dal cuoco contadino Fabrizio Pescosta dell’Agriturismo Piccola Baita. L’evento ha registrato il tutto esaurito, attirando soprattutto italiani, ma anche ospiti olandesi e una famiglia italo-americana proveniente da Miami. Fabrizio Pescosta, Responsabile Veneto e Bellunese dei Cuochi Contadini Campagna Amica, Presidente…

Read more

FOLLADOR, CONTRATTAZIONE FERMA E ATTIVITÀ A RILENTO

** AGORDO L’assemblea sindacale dell’istituto Follador De Rossi, alla quale hanno partecipato tutte le sigle sindacali, ha messo in luce i ritardi nella contrattazione dei Fondi integrativi di istituto (Fis). Questi fondi servono a retribuire attività aggiuntive del personale scolastico, ma al momento non è chiaro né come né quando saranno utilizzati. Secondo Danila Tirabeni, segretaria…

Read more

RADIO APERTA AL “FOLLADOR-DE ROSSI”, L’OFFERTA SCOLASTICA DI AGORDO E FALCADE

  Radio Aperta, perchè apriamo i microfoni a dirigenti, insegnanti ed alunni. Un raccontato a puntate per conoscere l’offerta scolastica agordina, dal polo di Agordo a quello di Falcade. Da lunedi a venerdi a alla radio alle 9.10 e alle 18     6 PERITO CHIMICA MATERIALI BIOTECNOLOGIE 5 GEOTECNICO-MANUTENZIONI_ASSISTENZA TECNICA   4 ENOGASTRONOMICO E…

Read more

FOLKLOR JALPÉ DE LA MARMOLÈDA 2.0 …. alla radio con Paola e Simone

*** AUDIO   ROCCA PIETORE Davvero ricco il programma della tre giorni di festa in occasione del Folklor Jalpé de la Marmolèda 2.0! Tanta musica, tanto divertimento e la possibilità di assaporare le specialità tipiche della vallata sotto al tendone riscaldato a Boscoverde, frazione di Rocca Pietore. Venerdì 17 maggio iniziano i festeggiamenti con l’apertura della cucina dalle…

Read more

FOL: 413 ANNI PER LA CHIESA (CHIUSA) DEDICATA A SAN FRANCESCO DI PAOLA di RENATO BONA

Con opere di Gabrieli, Frescura, Speranza e Frigimelica  Nella località Fol di Belluno, “antico borgo lambito dal torrente Ardo, poco a monte di Borgo Pra – lo scrive Vincenzo Caputo nel suo”Belluno. Uno sguardo a centoquindici chiese” edito per la serie Quaderni dall’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali diretto dal prof. don Sergio Sacco…

Read more