FODOM VENDE IL LEGNAME A UNA DITTA SUD TIROLESE CON RIALZI D’ASTA DAL 45 AL 100 PER CENTO.

LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO 22MILA METRI CUBI DI LEGNAME VENDUTO A FODOM NELLE ZONE NON SOGGETTE A PERICOLO VALANGHE, UN TERZO DEL LEGNAME COMUNALE PER QUASI MEZZO MILIONE DI EURO CON UN RIALZO DEL 70% SULLA BASE D’ASTA. QUANTITATIVO ECCEZIONALE DI SCHIANTI IN ZONE NON SEMPRE FACILI DA RAGGIUNGERE. 1500 VIAGGI DI CAMION.PRESTO ALTRI 6…

Read more

FODOM. SOLIDA CULTURA E TRADIZIONE EDILIZIA SVILUPPATA DALLA POPOLAZIONE IN TRE SISTEMI

di Renato Bona Casa di abitazione, rustico con stalla e fienile, o costruzione unitaria come nelle limitrofe vallate ladine. Il libro “L’artigianato del legno e del ferro a Fodóm”, realizzato nel 1995 dal maestro Franco Deltedesco con l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco (stampa delle Officine Bertoncello artigrafiche…

Read more

FODOM SERVIZI CERCA UN NUOVO DIRETTORE GENERALE

** LIVINALLONGO  L’azienda speciale Fodom Servizi ha aperto un bando per la selezione del nuovo direttore generale. L’incarico, della durata di cinque anni, prevede un contratto a tempo pieno di 38 ore settimanali, con possibilità di part-time. Il candidato ideale dovrà possedere una laurea triennale o superiore ed esperienza nell’organizzazione aziendale e nelle politiche socio-sanitarie.…

Read more

FODOM E CAPRILE SI GIOCANO L’ACCESSO ALLE SEMIFINALI DEL CAMPIONATO AGORDINO GIOVANILE

REDAZIONE Sono tre le squadre che attualmente si sono qualificate per la fase finale del Campionato Agordino Under 14. Canale, La Valle e Taibon andranno a Cencenighe per giocarsi le semifinali del torneo. Giochi aperti invece tra Fodom e Caprile per accaparrarsi l’ultimo posto disponibile. Domani si gioca l’ultima giornata di stagione regolare e, sia…

Read more

FODÓM. “DAL BOSCO MATERIA PRIMA PER IL FALEGNAME E IL CARPENTIERE”

di  RENATO BONA A nostro modesto avviso uno dei capitoli più interessanti dell’ottimo libro “L’artigianato del legno e del ferro a Fodóm”, stampato (Officine Bertoncello artigrafiche di Cittadella di Padova) nel 1995 con l’ Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco, dal maestro Franco Deltedesco è quello intitolato: “Dal…

Read more