FELTRE: MARATONA DI LETTURA 2020

FELTRE E’ stata presentata con una conferenza stampa online la “Maratona di lettura 2020”. Quest’anno l’evento sarà interamente on line e si concluderà con l’incontro con l’autore a cui la maratona è dedicata, ovvero Gianrico Carofiglio. Il programma, imperniato sul rapporto tra parola, linguaggi, legge e giustizia, si estende per tutta la settimana dal 18 al…

Read more

Feltre: Inseguimento e Arresto per Furto e Possesso di Droghe

***   FELTRE Nel fine settimana, i Carabinieri di Feltre sono intervenuti dopo una segnalazione al 112 riguardante un veicolo che procedeva a alta velocità sulla SS50. Le pattuglie, tra cui quella della Stazione Carabinieri di Lamon, hanno intercettato il veicolo sulla SP1 “Sinistra Piave”. Nonostante l’alt richiesto, il conducente ha accelerato, creando pericolo per…

Read more

Feltre, il CILP celebra 41 anni di impegno con una nuova sala documentale

**   FELTRE Inaugurata ieri all’Altanon la nuova sala documentale del Centro Internazionale del Libro Parlato, pensata come omaggio alle centinaia di volontari che dal 1983 contribuiscono alla missione del CILP. Con quasi 18mila audiolibri in catalogo, il centro è oggi un punto di riferimento per ciechi, ipovedenti, dislessici e anziani. Alla cerimonia, la presidente…

Read more

FELTRE HA IL NUOVO SEGRETARIO COMUNALE

FELTRE  Si è insediato oggi il nuovo segretario generale del Comune. Manuela Bassani. Il nuovo segretario generale ha incontrato in mattinata, in Sala degli Stemmi, il personale del Comune di Feltre per una prima presentazione; nel pomeriggio ha poi avuto modo di incontrare anche i membri della Giunta e, in serata, quelli del Consiglio Comunale.…

Read more

FELTRE (E ARSON): CASTELLI, LA CINTA MURARIA LE TORRI, E LE PORTE IMPERIALE, ORIA, PUSTERLA

di RENATO BONA Feltre è la penultima tappa del nostro “viaggio”, propiziato dall’iniziativa del sito “mondimedievali.net” di catalogare castelli, fortezze, rocche, torri, borghi, edifici fortificati e “palazzi del potere”, iniziativa culturale e didattica curata dal prof. Raffaele Licinio, ordinario di storia medievale nella facoltà di lettere dell’Università di Bari (editore e webmaster Gianluca Lovreglio). Partiamo…

Read more