E’ MORTO GIORDANO DE BIASIO
ROCCA PIETORE di Gianni Santomaso *****
BELLUNO Un nuovo lutto colpisce l’Associazione Bellunesi nel Mondo. All’età di 86 è venuto a mancare Gianpietro Minella, socio fondatore e cassiere fino al 2021 della Famiglia Bellunese di Bienne (Svizzera). Nato a Formegan, Santa Giustina, fu il più giovane di nove fratelli. Dopo le scuole obbligatorie imparò il mestiere del muratore. A 17 anni…
BELLUNO L’Associazione Bellunesi nel Mondo piange la scomparsa di Gianluigi Bazzocco, presidente della Famiglia ex emigranti di Fonzaso. Gianluigi è venuto a mancare oggi, lunedì 3 maggio, all’età di 71 anni. Una grave perdita per l’Abm e per il circolo che lui rappresentava. Nato a Fonzaso nel 1949 la sua storia di lavoro ed emigrazione…
BELLUNO Confindustria Belluno Dolomiti esprime cordoglio per la scomparsa di Giandomenico Cappellaro. L’Associazione è vicina alla moglie Carmen, al figlio Marco e a tutti i familiari. Cappellaro è stato Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti fino al 2014. Era amministratore delegato dell’azienda Serbosco srl di Fonzaso. DARIO BOND, DEPUTATO «Con Giandomenico Cappellaro se…
BELLUNO “Un imprenditore illuminato e un uomo di grande visione. Gelindo De Salvador è stato una figura importante del nostro territorio, padre di Roberta, presidente della sezione Donne Impresa di Confartigianato Belluno. A lei e alla sua famiglia ci stringiamo con affetto in questo momento doloroso”. Così la presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella…
BELLUNO Il mondo degli alpinisti piange Franco Miotto. Classe 1932, è stato uno dei grandi protagonisti sulle Dolomiti, con all’attivo tantissime prime: Schiara, Burèl, Spiz di Mezzo, Pelmo, Monti del Sole, Pale di San Lucano, Col Nudo, tanto per citare le principali. A FRANCO MIOTTO L’OMAGGIO DI RADIO PIU’, IL 9 OTTOBRE DEL 2009 FRANCO…
BELLUNO Il territorio bellunese, in particolare quello montano del Cadore, perde una figura di riferimento, un uomo e un professionista che ha sempre lavorato con l’obiettivo di mettere a frutto le potenzialità delle comunità locali. Il Gal Alto Bellunese con profondo dolore piange la scomparsa del suo Presidenteche ha guidato l’Associazione dal 1997 con lungimiranza,…
VENEZIA È morto all’età di 53 anni Fabrizio Berton, poliziotto veneziano che si era dato da fare anche in Agordino dopo la tempesta Vaia. Per anni ha svolto servizio presso la Questura di Venezia. Era molto stimato per il suo modo di fare: una persona buona di cuore, stimato per il suo carattere e impegnato…
***** SAN GREGORIO NELLE ALPI Il mondo del volontariato e l’amministrazione locale di San Gregorio nelle Alpi piangono la scomparsa di Espedito Pagnussat, classe 1950, che ha dedicato quarant’anni al servizio delle Pro loco e come consigliere comunale e assessore. Il presidente della Provincia di Belluno lo ricorda come un uomo devoto al suo…
BELLUNO Lutto nel mondo della politica bellunese, è mancato Ermano De COl «Se ne va un uomo saggio, che aveva sempre una parola illuminata e una visione lungimirante. Un amministratore vecchio stampo che ha sempre creduto nell’impegno civico». Lo scrive il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin in una nota di cordoglio per la…
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE VENETO LUCA ZAIA VENEZIA “E’ partito da Limana, dal bellunese per diventare uno dei grandi protagonisti dell’innovazione tecnologica italiana, creando un grande valore per le imprese per cui lavorò, a cominciare da Olivetti. Elserino Piol rimarrà comunque nella storia dei grandi veneti che hanno contribuito a fare grande l’Italia”.…
CENCENIGHE E’ mancato Donato Manfroi nel giorno del suo 82esimo compleanno. È stato sindaco di Cencenighe dal 1993 al 1997 ma anche a Valle di Cadore nel 2004, sostenuto dall’amico Matteo Toscani. Entrò nell’agone della politica nel corso di un’infuocata campagna elettorale con il compianto Gianni Faè, erano i giorni della “potente” Democrazia Cristiana, imperante…