E’ MANCATO IL PERITO MINERARIO GIOVANNI SOCCOL, IL RICORDO DEI COLLEGHI
TAIBON DI GIANNI SANTOMASO AUDIO Giovanni Soccol. Nella foto a destra l’intervento al convegno organizzato dall’Apim per il 150° del Follador, il 30 dicembre 2016 ***
TAIBON DI GIANNI SANTOMASO AUDIO Giovanni Soccol. Nella foto a destra l’intervento al convegno organizzato dall’Apim per il 150° del Follador, il 30 dicembre 2016 ***
GOSALDO Roberto Renon è morto lunedì, in Grecia, aveva 72 anni. Originario di Gosaldo si era diplomato perito chimico al Follador nel 1967, iscrivendosi poi a Ingegneria Chimica all’Università di Padova e laureandosi nel 1973.Nel corso degli anni, è stato amministratore delegato di Trenitalia dal 1998 al 2004 e di Alitalia Servizi dal 2004 al…
LONGARONE Dopo un lungo periodo di malattia è morto Gianni Olivier, 88 anni, conosciuto con l’appellativo di “maestro” per via della professione svolta, anche se il suo impegno incessante è stato quello di testimone del Vajont. La sua è stata una storia tragica: ha infatti perso ben 28 parenti, tra cui i genitori e il…
*** Lascia la moglie Rosanna e il figlio Alessio BELLUNO Il presidente della Provincia di Belluno esprime il suo profondo cordoglio per la perdita di Gianmarco Zanchetta, già presidente del Rotary Club e stimato professionista. Zanchetta viene ricordato per il suo impegno nel territorio e nel mondo associativo, evidenziando la sua lungimiranza e il suo…
SEDICO – BELLUNO Si svolgeranno domani alle 10.30 nella chiesa del Mas i funerali di Giampaolo Seno, ex presidente della delegazione provinciale di Belluno della Figc (la Federazione italiana gioco calcio), aveva 82 anni. Giampaolo Seno lascia la moglie Dolores Bedont, i figli Rosanna (con Fabio) e Nicola (con Patrizia), i nipoti Alberto, Giulia, Anna,…
SANTA GIUSTINA Un male incurabile lo ha strappato ai suoi affetti, alla moglie Monica, ai figli Giuseppe e Anna, alla mamma, papà, fratelli e sorella. Gerardo Apuzzo, 53 anni il volto noto della pizzeria Giardinetto gestita con amore e passione assieme alla famiglia originaria di Napoli, arrivata a Santa Giustina nel 1995. Gerardo gran lavoratore…
LIVINALLONGO Questa notte è venuto a mancare Felice Grones, classe 1928. Era stato elitrasportato a Belluno giovedì mattina per un malore improvviso. Decoratore, pittore, maestro di sci, gestore dello ski-lift a servizio del primo campo scuola sci e albergatore di Arabba. Per alcuni mandati consigliere comunale. Al sindaco di Livinallongo Leandro Grones e al fratello…
PIEVE D’ALPAGO “Con immenso dolore annunciamo che purtroppo questa mattina è mancato improvvisamente Eugenio” Poche parole della famiglia affidate ai social per comunicare la morte di Eugenio Padovan, 77 anni, archeologo, studioso e giornalista protagonista nella storia bel bellunese. Una morte improvvisa che lascia nello sconforto la famiglia e quanti hanno avuto la fortuna di…
TAIBON La notizia della morte di Claudio Costa ha colto di sopresa Taibon e la Conca Agordina. “El caregheta”: per il suo passato professionale, era conosciuto anche così l’uomo di 73 anni, fu uno dei primi sostenitori della RadioPiù quando era in attività nel suo paese. La foto dell’epigrafe ce lo ricorda tra l’altro sorridente…
FONZASO Si è spento nella notte del 22 novembre il dott. Bruno Bianchi, Presidente della Fondazione Santi Antonio e Michele di Fonzaso fin dalla sua istituzione nell’ottobre del 2019 e in carica fino allo scorso luglio, quando ha dovuto rinunciare all’incarico per motivi di salute. Il Consiglio di Amministrazione, il Presidente Onorario, la Direzione della…
CENCENIGHE Si svolgeranno oggi alle 14.30 nella chiesa di Cencenighe i funerali di Arvedo Alchini, il marito di Margherita e papà di Ivo e Luisa, la collaboratrice dell’emittente Radio Più. Ultimo di 9 fratelli nato nel 1933 a Cencenighe. È stato alpino artigliere ed ha prestato servizio a Cortina alle olimpiadi del 56, in paese…