DOLOMITI SHOW A LONGARONE
Dolomiti Show a Longarone Fiere con il presidente di Longarone Fiere Gianangelo Bellati e il direttore di DMO Giuliano Vantaggi di Claudio Fontanive
Dolomiti Show a Longarone Fiere con il presidente di Longarone Fiere Gianangelo Bellati e il direttore di DMO Giuliano Vantaggi di Claudio Fontanive
PIEVE DI CADORE Con 78 squadre alla partenza, 8 nazioni, 22 squadre straniere, 4 femminili la Dolomiti Rescue Race 2023 è l’edizione dei record. Accompagnati lungo i 17 chilometri da una giornata splendente, soccorritori provenienti da diversi paesi, accomunati dallo stesso spirito di solidarietà e altruismo, si sono affiancati in quello che è diventato un…
****** PIEVE DI CADORE La tredicesima edizione della gara internazionale dedicata ai mountain rescue service ha avuto una partecipante imprevista, che ha reso ancora più avvincente la competizione: la neve, che ha imbiancato il percorso in quota con diverse decine di centimetri. Con 72 squadre alla partenza, 7 nazioni,4 femminili la Dolomiti Rescue si…
DOLOMITI RALLY, DUE GIORNI DI SPORT NELLA CONCA AGORDINA E IN VALLE DEL BIOIS, ALBERGHI DA TUTTO ESAURITO, LOCALI PRONTI PER ACCOGLIERE I 99 EQUIPAGGI IMPEGNATI NELLE TRE PROVE, IN NOTTURNA AD AGORDO, DOMENICA A GOSALDO E VALLADA
AGORDO di ROBERTO BONA
di Claudio Fontanive OSPITE: Mauro Riva TABELLA CHIUSURA STRADE
di RENATO BONA Nel giugno di 12 anni fa Paolo Lazzarin coordinava esemplarmente la realizzazione di un libretto (a scanso di equivoci: diminutivo buono solo per il formato!), quinto di una collana della Casa Editrice Panorama di Trento, stampato da Grafiche Antiga di Crocetta del Montello. Si tratta di “Dolomiti. Patrimonio dell’umanità. Il paesaggio…
di Renato Bona Il 10 novembre 1988 e l’1 e 2 aprile dell’anno successivo ebbero luogo, rispettivamente a San Polo di Piave, Treviso, e nel centro culturale “Nof Filò” di Cencenighe Agordino due convegni, organizzati dal Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti, l’uno, dalla Comunità montana Agordina con la collaborazione del “Gambrinus-Mazzotti” l’altro. I temi, proposti in…
** Quasi mezzo metro di neve sulla Pale di San Martino a oltre 2500 metri, 30 a Ra Valles di Cortina e 40 sul Monte Rite. ADESSO I CM SONO SESSANTA
di Renato Bona “Vent’anni fa, nel luglio 2002, Graziella Buccellati, secondo l’annuncio di Colophon, dava alle stampe (Ferrari grafiche spa di Clusone di Bergamo) per la Fondazione Giovanni Angelini Centro studi sulla montagna di Belluno, su progetto dello studio redazionale Sigma Ro ed il coordinamento editoriale di Laura Ceretti, la piccola antologia “Dolomiti monti di…
*** Nova Lectio nell’Agordino Dolomiti: la (non) provincia italiana che sta scomparendo