CRESCE IL PESO DELLA BUROCRAZIA STATALE SULLE PMI. PER QUALITA’ LA PA DEL VENETO E’ AL 128° POSTO SU 192 REGIONI EUROPEE MONITORATE

In controtendenza rispetto agli ultimi anni, la burocrazia statale ha ripreso ad allungare i suoi tentacoli. Nel 2018, infatti, il saldo complessivo degli oneri amministrativi introdotti ed eliminati con gli atti normativi approvati dai singoli ministeri è tornato ad essere positivo. In virtù di questo esito, ammonta a poco più di 36 milioni di euro…

Read more

CRESCE IL MALCONTENTO ALL’ISTITUTO FOLLADOR DI AGORDO

******   AGORDO All’Istituto Follador di Agordo cresce il malcontento verso la dirigenza. Venerdì, nell’assemblea sindacale, si è discusso non solo della contrattazione di secondo livello, ma anche della crisi interna aggravata dalle dimissioni di metà del consiglio d’istituto a fine 2024 e dall’abbandono di incarichi da parte di molti docenti. L’assemblea ha mostrato la…

Read more

CREPADONA, PIAZZA DEI MARTIRI, CHIESE SPLENDIDI PALAZZI E LA PORTA DOJONA

di  RENATO BONA Volentieri , sempre accompagnati dal libro-guida “Una giornata a Belluno”, edito nel dicembre 1993 dall’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali (Bertoncello arti grafiche di Cittadella; testi del Gruppo operatori culturali con Andrea Basile, Sandra Bardin, Mariagrazia Bortot, Federico Bressan, Sergio Sacco; foto a colori di Giorgio Ghe; foto in bianco e…

Read more

CRAS NEL VENETO: IL PROBLEMA NON SOLO A BELLUNO, MA ANCHE A VERONA

VENEZIA “Dobbiamo aumentare i fondi per i Centri di recupero degli animali selvatici (Cras), mi auguro che la giusta ondata di indignazione legata agli ultimi fatti di cronaca spinga la Regione a prestare la necessaria attenzione, con adeguati finanziamenti, nella manovra di bilancio”. L’auspicio è di Andrea Zanoni e Anna Maria Bigon, consiglieri regionali del…

Read more