COLCERGNAN AUTORIZZATO A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO, SUL PIATTO 200 MILA EURO
CANALE D’AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
CANALE D’AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
AGORDO Flavio Colcergnan sindaco di Canale d’Agordo è stato eletto all’unanimità presidente di Vallada del Consorzio Bim Piave, il vice è invece Mauro Soppelsa sindaco di Cencenighe. Lo hanno deciso i sindaci dell’Agordino con voto espresso all’unanimità e che mette daccordo una vallada questa volta davvero unita con i Comuni di Sedico e Sospirolo.…
premio di Tv2000 ai Borghi d’Italia ROMA Il sindaco Flavio Colcergnan nella capitale per rappresentare il Comune protagonista a Borghi d’Italia. Occasione per parlare della recente alluvione, lo sfogo del primo cittadino di Canale d’Agordo
Riaperta la Val Cantuna Si comunica la chiusura del seguente tratto stradale: – S.P. 619 “di Vigo di Cadore” dalla progressiva km 5+300 (loc. Fogher) alla progressiva km 17+300 (loc. Rifugio Tenente Fabbro) in Comune di Vigo di Cadore, per colate detritiche. Si comunica inoltre la riapertura del seguente tratto stradale: – S.P. 4 “della…
ALLEGHE Bomba c’acqua alle 13, si rimette in moto la frana già attiva nei giorni di Vaia sopra la palestra delle scuole medie, 200 metri di fronte, l’acqua è entrata oltre i muri della palestra rovinando il parquet. Immediato l’intervento del Comune e Vigili del fuoco. Il sindaco in attesa del geologo (Provincia e Veneto…
***** VAL DI ZOLDO La SP 347 del Passo Cereda e Duran è stata interessata da una colata detritica tra Predel e Cordelle. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale di Veneto Strade per liberare la careggiata interessata dal materiale che ha invaso la strada. (foto: Facebook – Sindaco Val…
CORTINA Da poco prima delle 8, di lunedì i vigili del fuoco stanno operando lungo la SR 48 in località Passo Tre Croci a Cortina d’Ampezzo per una frana detritica a ridosso della strada, che incombe su un condominio, un hotel e un B&B: in corso in questo momento l’evacuazione delle persone. Dopo un sopralluogo…
Salario minimo per legge a 9 euro lordi all’ora ? Non serve, c’è già. Se conteggiamo anche la liquidazione (o TFR), istituto che tra i grandi paesi d’Europa è presente solo in Italia, nei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) sottoscritti dalle principali associazioni datoriali e sindacali, la retribuzione oraria è già oggi superiore ai…
Sì della CGIA al minimo salariale per legge, purché sia misurato dal TEC Nel caso fosse introdotto per legge il salario minimo a 9 euro lordi all’ora, secondo la CGIA potrebbe esserci il serio pericolo di veder aumentare nel Paese il lavoro irregolare, in particolare nei settori dove attualmente i minimi tabellari sono molto inferiori…
Sorpresi che, molto probabilmente, non riusciremo a spendere tutti i soldi previsti dal PNRR? L’Ufficio studi CGIA non lo è e questa “consapevolezza” trae origine da un assunto: la storica difficoltà del nostro Paese a utilizzare tutti i soldi che ci giungono da Bruxelles. In riferimento ai fondi di coesione, ad esempio, non sono pochi…
A LIMANA DOPO I BOSCHI LE STRADE SILVO PASTORALI di DAMIANO TORMEN IERI ALLA RADIO COL PIANO DI SVILUPPO RURALE IL RIPRISTINO DEL BOSCO POST VAIA LIMANA di DAMIANO TORMEN ***