CERCA L’ATER DA SETTIMANE PER UNA PERDITA D’ACQUA NELLA CASA DEL VICINO MA NESSUNO RISPONDE
CENCENIGHE di Gianni Santomaso *****
CENCENIGHE di Gianni Santomaso *****
BELLUNO Da una ricerca di Luisa Carniel sull’emigrazione bellunese in Brasile caricati i primi 2500 record di Moreno Gioli IL SERVIZIO PATRIZIA BURIGO DELL’ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO
dal CORRIERE DELLE ALPI GIGI SOSSO BELLUNO L’ex fidanzato è stato rinviato a giudizio per lesioni aggravate e violenza privata nei confronti della sua ex fidanzata. L’accaduto risale al mese di aprile, quando la giovane donna ha presentato una querela poche ore dopo l’aggressione. Secondo la ricostruzione della vittima, durante un incontro nella casa dell’uomo…
AGORDO A pochi giorni dal passaggio del gregge di pecore il lupo ha fatto la sua comparsa, in zona Veran, tra Agordo e La Valle Agordina. Nei pressi del Col di Foglia, in un prato, a pochi metri dalle case ecco i resti del suo pranzo. SEGNALAZIONE MAURIZIO ROSSI
** Tra le tante passioni di Giuliano Laveder, c’è anche la televisione, quella che davvero si definiva “locale”. Un prodotto genuino, fatto da uomini e donne del territorio. Teleriva 14 negli anni Ottanta era la televisione degli agordini, della Conca in particolare e medio Agordino. Erano gli anni Ottanta, nell’Agordino c’erano quattro radio: Radio Rocca…
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LA PENTOLA CONTINUA A BOLLIRE, I DIRIGENTI TAGLIANO DAI LORO COMODI UFFICI, I “SUDDITI” MINACCIANO DI SCENDERE IN PIAZZA E CHIEDONO LA RESTITUZIONE DEL DENARO PRETESO NEI GIORNI DEL SOLLEONE CON AUMENTI A FRONTE DI UN SERVIZIO CHE ANCHE OGGI TAGLIERA’ 50 CORSE. Nota positiva: un miglioramento, ieri erano quasi 100 le…
AGORDO I soci anziani del Club Alpino Italiano, sezione di Agordo, raccontano che negli anni Sessanta, a conclusione delle gite sociali della domenica pomeriggio, fosse buona abitudine donare il sangue in piazza ad Agordo presso l’autoemoteca che saliva appositamente da Belluno. Lo spirito non è cambiato, infatti in occasione della giornata mondiale del donatore del…
AGORDO «Avevamo una delle migliori sanità del mondo, ma con gli anni è stata distrutta». Così Federico Greco e Mirko Melchiorre hanno spiegato il titolo che hanno scelto (“C’era una volta in Italia”) per il loro film-inchiesta sulla sanità italiana che verrà proiettato anche al Centro parrocchiale di Agordo, sabato alle 20, per…
BELLUNO “A causa di lavori straordinari in corso, che ne impediscono per motivi di sicurezza l’apertura al pubblico, è stata annullata la visita guidata al Giardino botanico delle Alpi Orientali di Faverghèra – Nevegàl, a cura di Anacleto Boranga, programmata per il 29 giugno” Questo l’annuncio letto sul sito delle Biblioteca Civica di Belluno. L’Ufficio…
*** CORTINA Il lariceto abbattuto, per Luigi Casanova di Mountain Wilderness Italia scompare un tesoro di valori natuali, storici e sociali con un danno paesaggistico e per la salute. L’esponente di MW Italia aggiunge: “Il lariceto di Ronco a Cortina d’Ampezzo rappresenta un ecosistema prezioso per la sua biodiversità e il suo valore storico-sociale. Con…
TAIBON Si è spenta al polifunzionale di Agordo Ida Schena, vedova Gaz di 102 anni. Per Taibon è stato un volto noto, per i paesani, ma anche per i tanti turisti che affollavano il paese, al Cek c’era il sale, le sigarette, l’immancabile ombra, per i più piccoli i gelati. Una pagina importante di storia…
AGORDO Un nostro fedelissimo della RADIOPIU’ l’ha domanda se l’è posta “Non l’avranno mica rimandato a Caprera*?”. Infatti, sulla parete del Bar che guarda il Broi c’era una volta il ritratto di un certo Cecchinato, il pittore amico di Vico Calabrò e la storia racconta quanto il compianto Toni Guadagnini si fosse prodigato tanto per…