Buscole, Fiorella Galleazzi morta per cause naturali o incidente: nessun risvolto penale

*** ALPAGO – La Procura esclude responsabilità di terzi nella morte di Fiorella Galleazzi, trovata senza vita in strada all’alba. Dopo le prime ipotesi investigative, verrà effettuato solo un esame esterno della salma, senza autopsia. Le immagini di una telecamera di sorveglianza non mostrano interventi di terzi: la donna potrebbe aver avuto un malore o…

Read more

BUSCHE: Riapre la statale 50: addio a code e ritardi. ERA ORA!

** RISPETTO DEL CRONO-PROGRAMMA, IERI UN’ALTRA PESANTE GIORNATA  FELTRE  La statale 50 riapre oggi tra Pont e Busche di Cesiomaggiore, ripristinando il normale flusso veicolare. Restano da completare opere accessorie come la posa del guard-rail e la segnaletica, ma saranno eseguite senza impatti significativi sul traffico. Anas ha rispettato i tempi previsti, nonostante il maltempo…

Read more

BUROCRAZIA NORMATIVA: “SOMMERSI” DA UNA SLAVINA DA 32 MILA PAGINE ALL’ ANNO

L’anno scorso tra decreti, Dpcm, leggi, ordinanze, delibere, determine, circolari, etc., l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato hanno prodotto e diffuso 323 Gazzette Ufficiali a cui si aggiungono 45 Supplementi Ordinari e Straordinari. Complessivamente questi documenti erano costituiti da 31.942 pagine. Se fossero state stampate tutte, il peso raggiunto da questa “slavina” di carta…

Read more

BUROCRAZIA DA INCUBO: ALLE PMI VENETE COSTA 10 MILIARDI L’ANNO

A Treviso le Amministrazioni pubbliche più virtuose. Seguono quelle di Venezia e Vicenza Nell’offerta dei servizi pubblici digitali, la Pubblica Amministrazione (PA) italiana è tra le peggiori d’Europa; conseguentemente i tempi medi per il rilascio dei permessi e delle autorizzazioni sono tra i più elevati. In Italia, comunque, la situazione non è omogenea lungo tutto…

Read more

BUREL DA BRIVIDO: RESOCONTO DI UN’ESERCITAZIONE E SOPRALLUOGO SULLA VIA ITALO-POLACCA AL BUREL DELLA STAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO DI BELLUNO

BELLUNO L’11 giugno, nel corso di un’esercitazione della Stazione di Belluno del Soccorso Alpino, è stato effettuata un’importante esplorazione lungo la storica Via Italo-Polacca sulla parete sud-ovest del Burèl, divenuta negli anni ‘60 un problema alpinistico di primordine nelle Dolomiti, tale da suscitare le mire di alpinisti italiani e stranieri. La cosiddetta Via Italo-polacca o…

Read more