BELLUNO. LIBRETTO EDITO NEL 1978 PER ILLUSTRARE L’ATTIVITÀ DEL GRUPPO GROTTE “QUEI DE LA CLAVA”

di Renato Bona “Sotto terra nessuno ci vede: ognuno sia responsabile delle proprie azioni”, “Lo stato delle grotte testimonia il grado di civismo dei propri frequentatori” e; “Meglio il peso di un sacchetto di rifiuti, che un peso sulla coscienza”. Sono i tre slogan in coda al servizio intitolato “Quando l’andar per grotte era abilità…

Read more

Belluno: Lattebusche e Carabinieri insieme contro le truffe agli anziani

**   BELLUNO Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno ha lanciato una nuova iniziativa di prevenzione contro le truffe agli anziani, in collaborazione con Lattebusche. Il progetto mira a raggiungere il maggior numero di persone, sia all’interno della provincia che oltre i suoi confini. L’iniziativa prevede la distribuzione di messaggi informativi su oltre un…

Read more

BELLUNO. LA VILLA MARSON (BELVEDERE) NATA COME DIMORA DEL VESCOVO BEMBO di Renato Bona

di Renato Bona L’ex primario ospedaliero (dal 1962 al 1997) di dermatologia a Belluno (nonché per un breve periodo, da maggio novembre 1967 sindaco) Giambattista Marson e la moglie Annamaria Casalicchio, entrambi recentemente scomparsi, hanno vissuto fin dal 1970 nella villa vescovile Belvedere nota anche come Villa Marson. Si tratta di un complesso di 1200…

Read more

BELLUNO, LA PRIMA. DE PELLEGRIN “CE LA METTIAMO TUTTA MA SERVE PIU’ ATTENZIONE PER LA MONTAGNA”

BELLUNO prima per “Ricchezza e consumi” nella classifica sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore. Ma nella graduatoria sull’andamento generale, la provincia perde posizioni. “Non ci arrendiamo ad un 35esimo posto – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -, i sindaci ce la mettono tutta ma serve più attenzione per la montagna da parte…

Read more

Belluno: intossicati dal monossido di carbonio, cinque persone soccorse

** BELLUNO Giovedì sera, cinque persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un’abitazione tra Belluno e Sedico. Una donna è stata trasferita in camera iperbarica a Mestre, mentre altri quattro sono stati trattati al San Martino. L’origine del problema è stata attribuita al malfunzionamento della caldaia, poi sigillata dai Vigili del Fuoco. Grazie…

Read more