“BELLUNO. GABINETTI DI STORIA, NOTIZIE E CURIOSITÀ”: INSOLITO LIBRO DI CAPUTO

di Renato Bona “Dedicato a tutti coloro che hanno contribuito affinché rimanga memoria del passato”. Si apre così l’insolito libro che il valente ricercatore Vincenzo Caputo, bellunese di 75 anni, già dipendente del ministero delle Finanze e noto per varie ricerche nell’ambito del territorio comunale, ha dato alle stampe con la tipografia-cartoleria Sommavilla e la…

Read more

BELLUNO, FUORISTRADA BLOCCATO NEL PIAVE: INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

**   Fontane Nogarè, Belluno – Nel pomeriggio un fuoristrada è rimasto bloccato all’interno del fiume Piave a seguito di una manovra avventata da parte del conducente. Il giovane alla guida, in compagnia di due amici, è fortunatamente rimasto illeso, evitando conseguenze fisiche. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno provveduto al…

Read more

BELLUNO, FELTRE E AGORDO PER IL PROGETTO M.A.R.I.

Presentato il progetto M.A.R.I. dei comuni di Belluno, Agordo e Feltre BELLUNO Modulistica tradotta in quattro lingue, assistenza linguistica agli operatori dei servizi demografici e una brochure contenente tutte le indicazioni e i recapiti dei servizi pubblici utili ai cittadini stranieri: questi i risultati del progetto M.A.R.I. – Multicultural Actions Regional Immigration, sostenuto dal F.A.M.I.…

Read more

BELLUNO, È VIOLENZA CONTINUA IN CARCERE: DETENUTO AGGREDISCE AGENTE. QUARTO EPISODIO IN UN MESE

**   BELLUNO Un detenuto italiano. ma di origini magrebine, richiedendo un’uscita fuori orario, ha aggredito un agente nel carcere di Belluno. Dopo avergli gettato un succo in faccia e tentato calci, è stato trattenuto da colleghi e detenuti. Giovanni Vona, del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, elogia la prontezza dell’agente e dei colleghi, ma esprime…

Read more

“BELLUNO E PROVINCIA NELLE VECCHIE CARTOLINE”: OGGI E’ LA VOLTA DI AGORDO di RENATO BONA

BELLUNO  Siamo grati agli storici Giovanni Fabbiani e Giuseppe Sorge per l’ottimo lavoro di selezione, scelta e commento di 157 vecchie cartoline raccolte, con relative diciture, nel prezioso volume “Belluno e provincia” che è “nato come testimonianza di affetto verso la nostra terra” nel dicembre di 35 anni, edito per conto del Lions club bellunese…

Read more

“Belluno è montagna: serve una realtà che salvi il patrimonio delle terre alte”

** Belluno Alpina chiede di accelerare la risoluzione della gestione dei territori prealpini “Belluno è montagna, dal Nevegal a Sopracroda: le liti e divisioni politiche non ci interessano, quello che riteniamo urgente è individuare al più presto una realtà che possa intervenire concretamente e in rapidità nella gestione delle terre alte”: l’associazione Belluno Alpina chiede…

Read more

BELLUNO E L’ITALIA PERDE IL MARCHIO ACC, STAMANE FIRMATO L’ACCORDO DI VENDITA

BORGO VALBELLUNA Il proprietario della bengalese Walton ha firmato, dall’altra parte il commissario straordinario Maurizio Castro. L’accordo sancisce la vendita  dell’intera linea Acc. L’amaro in bocca resta, il marchio non è più di Mel, o Borgo Valbelluna, ma nemmeno della Provincia o della Nazione. Che il proprietario assicuri che il brand rimanga tale è una…

Read more