Antonio Tegner
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/10/3leggermenteantoniotegner.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/10/3leggermenteantoniotegner.mp3" /]
di Renato Bona La presentazione, ai primi di maggio dello scorso 2019 (curata da Stefania Canei; intervento critico dell’esperta d’arte Barbara Ceccato e partecipazione del Coro Antica Eco) nella chiesa di San Bartolomeo a Puos, della monografia che gli è stata riservata, ci offre il destro per proporre la figura e l’opera dell’incisore alpagoto Antonio Sandi.…
IN ATTESA DI UNA NUOVA TORNATA ELETTORALE VOLTAGO Il Quorum decide, il Commissario Prefettizio continuerà ad occupare il Municipio sotto all’Agner. Niente quorum, niente sindaco. L’unica lista di Giovanni Soppelsa “Gian”, si ferma al 43,15%. A Voltago continuerà ad occupare la poltrona del sindaco il commissario prefettizio Antonio Russo, nominato il 28 maggio 2019. Un…
AGORDO Dal periodico “Quattro Pagine Agordine” un momento importante per Agordo, la nomina di Toni Guadagnini alla presidenza dell’allora Azienza Autonoma Soggiorno e Turismo della Conca Agordina (già allora, ed era il 1979, il redattore aveva evitato Basso Agordino). La mia generazione è cresciuta con la corsa nei sacchi a San Lucano, mentre gli adulti…
AUDIO ANTONIO I fiumi della terra dei padani montavano silenti e spaventosi mentre li costeggiavo tra le canne fuggendo dalle tigri e dai leoni. Solo pace trovavo nella notte quando non mi tremava più la mano mentre piangendo il rosso dipingevo e il giallo e il verde e l’indaco solenne. Avevo freddo agli occhi…
di RENATO BONA Nel libro dei “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi” non poteva certo mancare Antonio Dazzi. E infatti il maestro Mario De Nale, autore del volume (edito nell’agosto 1978, in occasione del centenario di Placido Fabris, ad iniziativa del Centro sociale di educazione permanente di Tambre e dell’Associazione Emigranti Bellunesi, con la…
REDAZIONE Ha raggiunto la meritata pensione. Da Maresciallo a Luogotenente, nell’Agordino ha lasciato un grande ricordo per l’impegno e l’attaccamento alle genti della vallata. Non a caso, nel giorno del suo ritorno a Palermo, il sindaco di Agordo Roberto Chissalè gli aveva riconosciuto il grande impegno. Da Palermo Antonio D’Alcamo saluta gli…
IL NUOVO CANALE RADIO PIU INFORMAZIONE su TELEGRAM per ricevere sul tuo telefono le notizie dalla redazione di Radio Più. Gli aggiornamenti in tempo reale. RADIO PIU INFORMAZIONE https://t.me/radiopiu Il 25 gennaio del 1865, centocinquantacinque anni or sono, era di mercoledì, moriva a Belluno all’età di ottant’anni Antonio Agosti, che nella stessa…
******** FALCADE DI GIANNI SANTOMASO *******