ANCHE I SINDACI DELLA VALLE DEL BIOIS HANNO INVIATO LE RICHIESTE PER IL BANDO POST VAIA 2021
VALLE DEL BIOIS di Gianni Santomaso LE RICHIESTE DEL COMUNE DI CANALE D’AGORDO
VALLE DEL BIOIS di Gianni Santomaso LE RICHIESTE DEL COMUNE DI CANALE D’AGORDO
SELVA DI CADORE I Pompieri Volontari di Selva di Cadore su richiesta della Sala Operativa VF di Belluno ieri sera ,sono intervenuti con 2 squadre nel Comune di Cortina d’Ampezzo in supporto ai colleghi VF Ampezzani e della Val del Boite per prosciugamenti scantinati e garage ,a causa del nubifragio che si è abbattuto…
IROSO, IL MULO ALPINO PIU’ VECCHIO D’ITALIA E’ “ANDATO AVANTI”. PRESIDENTE REGIONE, “PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI. E’ TORNATO A SFIDARE GLI IMPERVI SENTIERI DI MONTAGNA” “Come tutti i veri Alpini, anche il Generale Iroso non è morto, è semplicemente andato avanti, per restare comunque per sempre nei nostri cuori”. Con queste parole il Presidente…
CANCIA E’ stato ritrovato agonizzante sulle rive del Boite, il lupo ieri è stato attaccato dal branco, un maschio di 38 chili morto per le ferite riportate nella lotta per il territorio. La polizia provinciale lo ha preso in carico e trasferito in una cella frigorifera per il futuro esame dell’Istituto zooprofilattico .Differente il discorso…
Vi è un piccolo Borgo Antico, quello di Palue, situato in provincia bellunese nel cuore delle Dolomiti, a metà strada tra Rocca Pietore e Sottoguda. ROCCA PIETORE La stagione estiva sta per terminare lasciando nel borgo di Palue grandi soddisfazioni. Non potrebbe essere altrimenti in considerazione dell’affluenza di pubblico che ha visitato e apprezzato le…
Nicola Spagnolo non si trova, l’escursionista è disperso sul Lagorai. È in fase di analisi il materiale video e fotografico raccolto dai quattro piloti di droni del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, due del servizio regionale veneto e due del servizio provinciale altoatesino. Gli operatori sono stati elitrasportati questa mattina su cima Cece in…
STAGIONE INVERNALE Precipitazioni deludenti, temperature in rialzo, una tempesta perfetta che non permette di aprire gli impianti questa settimana come invece era stato auspicato, se ne riparla per il 3 dicembre, domani aprono invece gli impianti a Col Gallina_Passo Falzarego. Come già anticipato nei giorni scorsi il comprensorio Ski Area San Pellegrino regala gli ski…
I COSTRUTTORI EDILI DI CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI LANCIANO L’ALLARME SU PREZZI E SOSTENIBILITÀ DEI CANTIERI BELLUNO “L’aumento dei costi energetici e dei derivati del petrolio stanno mettendo in forte crisi le imprese di costruzione della provincia di Belluno che registrano perdite secche nella gestione quotidiana” questo il grido d’allarme di Paolo De Cian – Presidente…
AGORDO Al fine di offrire un maggior servizio ai visitatori, l’Ufficio Turistico di Agordo-Conca Agordina, amplia il proprio orario, estendendo per i mesi di luglio e agosto l’apertura al sabato pomeriggio e domenica mattina. “Per l’estate – sottolinea l’assessore al Turismo del Comune di Agordo, Chiara Fontanive – l’Ufficio I.A.T. sarà aperto al pubblico 6 giorni…
AGORDO Ieri sera un comunicato della Femca Cisl ha informato i lavoratori Luxottica della ultime novità riassumento la riunione del comitato di sorveglianza. La produzione continua ma, come avrai letto dal comunicato delle OO.SS. nazionali sempre a ranghi ridotti. La settimana prossima, in teoria, saranno chiamate a prestare attività lavorativa le persone che sono a…
BELLUNO Laura Pontin ed Augusto Burlon sono gli autori, fra l’altro, del pregevole volume intitolato “Araldica della provincia di Belluno”, edito nel novembre 2000 dall’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali presieduto dal prof. don Sergio Sacco, e stampato dalla tipografia Piave, copertina di Claudia Pillinini Rigoni che raggruppa questi stemmi, dall’alto: Avoscano, Doglioni, Vecellio,…
PISTA DA BOB: DOMENICA LA MANIFESTAZIONE A CORTINA CORTINA La comunità ampezzana ricorda l’appuntamento di domenica per dire NO alla realizzazione della pista da bob progettata per le Olimpiadi invernali 2026. La manifestazione avrà inizio alle 10:30 in piazza Dibona a Cortina d’Ampezzo. L’iniziativa è aperta a tutte le cittadine e a tutti i cittadini…