SULLA PROVINCIALE 251 PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA

LONGARONE Il punto con l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin “Sono proseguite fino al pomeriggio le operazioni di bonifica dell’incendio di Igne di Longarone sia mediante l’utilizzo dell’elicottero della Protezione Civile della Regione che delle squadre di operatori regionali a terra. La situazione appare tranquilla e non si vedono focolai. Nella giornata di domani saranno svolti gli…

Read more

SULLA PROBABILE ORIGINE DELL’APPELLATIVO “TECK” AD INDICAZIONE DEGLI ORIGINARI DI LA VALLE – PRIMA PARTE

di Tiziano De Col Parafrasando la “Genesi” di Francesco Guccini “ Per capire la nostra storia bisogna farsi a un tempo remoto …..” , cercheremo qui di capire, con una ricostruzione storica, divisa in varie parti, per non appesantire la lettura, del perché gli abitanti di La Valle, sono chiamati “Teck”, in particolar modo i…

Read more

SULLA PROBABILE ORIGINE DELL’ APPELLATIVO “TECK” AD INDICAZIONE DEGLI ORIGINARI DI LA VALLE – SECONDA PARTE

di Tiziano De Col Del legame tra l’Imperatore, il Patriarcato di Aquileia, i Canonici del Capitolo della Cattedrale e i Della Valle. Cercheremo, per quanto possibile, di essere sintetici e riuscire a mantenere una linea di spiegazione che sia facilmente seguibile dal lettore e quindi gli studiosi ci perdoneranno una spiegazione non approfondita negli avvenimenti…

Read more

SULLA PIANA “ARTISTI DELLE NEVE” LA SECONDA EDIZIONE

FALCADE Visto il successo dello scorso anno pur tra restrizione non poteva che essere ripetuta la bella iniziativa nell’anfiteatro naturale della Valle del Biois. Sulla bianca distesa della sempre incantevole piana sei artisti sono all’opera, Walter De Biasio (foto), Nicolò Della Zassa, Sante Piccolin, Renzo Romanel, Nicola Tancon, Marco Valt. L’organizzazione dell’Associazione Albergatori e Ristoratori…

Read more

SULLA NEVE SENZA L’ATTREZZATURA ADATTA. RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

*****   AURONZO Verso le 15.40 la Centrale del Suem è stata attivata da un gruppo di tre persone che, scendendo da Forcella Marmarole, si erano imbattute in un escursionista incapace di proseguire autonomamente sul percorso innevato. L’uomo, un 34enne irlandese, aveva quindi cercato di proseguire con loro, ma arrivato all’altezza del tratto attrezzato verso…

Read more

SULLA FERRATA SOTTO IL TEMPORALE

CORTINA Alle 15.20 circa l’elicottero di Dolomiti Emergency ha tentato il recupero di una coppia di Perugia, S.C., 22 anni, di Nocera Umbra lei e G.P., 23 anni, di Gubbio lui, che era stata investita dal maltempo a 2.950 metri di quota, mentre affrontava la Ferrata di Punta Aglio alla Tofana di Mezzo. L’elimbulanza, dopo…

Read more