AGRIMONT CHIUDE A QUOTA 24.000 VISITATORI, +4% SUL 2024 53 EVENTI HANNO PORTATO UN VALORE AGGIUNTO

*** LONGARONE  Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Agrimont, che ha registrato un totale di 24.000 visitatori, segnando un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. L’evento ha mantenuto un flusso costante di presenze fino all’ultima ora, con una lunga fila all’ingresso fino al tardo pomeriggio di domenica. «Un ottimo risultato, che conferma Agrimont…

Read more

IL RITORNO DI AGRIMONT, LA FIERA DELL’AGRICOLTURA E ZOOTECNIA DI MONTAGNA 

LONGARONE  Torna Agrimont – la fiera dell’agricoltura e zootecnia di montagna, nelle sue date storiche, 19-20 e 25-26-27 marzo 2022, che le hanno valso l’appellativo di “fiera di primavera”. Longarone Fiere conta di arrivare al record del 2019, con 278 marchi aziendali rappresentati, 141 espositori diretti da 14 regioni italiane e 13 paesi di tutto…

Read more

AGRICOLTURA ED ALLEVAMENTO DEL BESTIAME IN QUEL DI SEDICO

di RENATO BONA BELLUNO E’ toccato ad un autentico personaggio della storia e della cultura locale, Gianni De Vecchi, all’epoca presidente del Comitato della Biblioteca civica, proporre il capitolo “Aspetti economici e culturali nel tessuto sociale di Sedico” nel libro intitolato “Ricordando” che il Comune e la Biblioteca civica vollero stampare con l’Istituto bellunese di…

Read more

AGRICOLTURA – DARIO BOND (FORZA ITALIA): «LA PROVINCIA DI BELLUNO PUÒ E DEVE CRESCERE CON L’AGRICOLTURA DI MONTAGNA»

«Dopo il disastro provocato dalla tempesta Vaia, abbiamo l’occasione e il dovere di ripartire dall’agricoltura, dalla cura del territorio e dal rafforzamento di quelle attività che possono produrre ricchezza sia come risvolto turistico, sia con i prodotti della filiera campi-pascoli. Penso soprattutto al biologico, che rappresenta una nicchia di mercato in grande espansione». È quanto…

Read more

AGRICOLTURA: 10 MLN DI CONTRIBUTI PER 3423 AZIENDE DI MONTAGNA, ASSESSORE PAN “INVESTIMENTO IN PREVENZIONE CONTRO L’ABBANDONO E IL DISSESTO”

Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in zona montana previsti dalla Misura 13.1.1 del Programma di sviluppo rurale del Veneto. I pagamenti raggiungeranno complessivamente 3.423 aziende attive nel territorio montano regionale per complessivi 10 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan. “Si…

Read more

Agricoltori di Livinallongo: appello alla collaborazione con la Regione

*** LIVINALLONGO I contadini e agricoltori di Livinallongo del Col di Lana, rappresentati da Paolo Degasper (vicepresidente della Latteria) ed Egidio De Zaiacomo (referente Slow Food Fodom), sottolineano l’importanza del dialogo con la Regione. Pur non volendo entrare nel dibattito sul referendum del 2007, evidenziano i risultati raggiunti negli ultimi decenni Ci esprimiamo a nome…

Read more

LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA BIODIVERSITA’ ALL’AGRARIO DI FELTRE

FELTRE Sabato dalle 9 alle 13, l’Istituto agrario “Della Lucia” apre al pubblico le porte e gli allievi della scuola accompagneranno gli interessati alla scoperta delle attività in campo svolte a favore della conservazione dell’agrobiodiversità. Particolare attenzione sarà posta alle azioni del progetto BIO.NET., collaborando alla conservazione delle risorse genetiche locali di interesse agrario e…

Read more

AGOSTO: IL MESE DI LUCIANI PAPA E DELLA SCOMPARSA DI 2 VESCOVI di Renato Bona

di Renato Bona  Diligentemente, l’arcidiacono della Basilica di Belluno, monsignor Attilio Zanderigo Jona, ha affisso appena oltre la porta laterale di sinistra della cattedrale-basilica e nella bacheca esterna, all’ingresso di destra, un avviso ai fedeli per ricordare tre anniversari che ricorrono in questi giorni: uno fa riferimento ad un evento lieto (ma durerà purtroppo solo 33 giorni!)…

Read more

Agosto ad Arabba: Un Mese di Cultura tra Libri, Arte e Montagne

*** Appuntamenti Letterari e Artistici con Autori e Relatori di Spicco alla Sala Congressi di Arabba  LIVINALLONGO Arabba si prepara a un agosto ricco di eventi culturali presso la Sala Congressi, con una serie di incontri che spaziano dalla letteratura all’arte, offrendo al pubblico l’occasione di esplorare la bellezza delle Dolomiti attraverso storie, racconti, e…

Read more