AGORDO CAMBIA CHIEDE L’INTITOLAZIONE DELL’OSPEDALE DI AGORDO AD ALBINO LUCIANI

AGORDO Con una lettera inviata al Sindaco di Agordo, al Presidente dell’Unione Montana Agordina e al Direttore Generalale dell’Ulss 1 Dolomiti il gruppo consigliare Agordo Cambia chiede l’intitolazione dell’ospedale di Agordo a Giovanni Paolo primo, Albino Luciani. LA LETTERA La sera del 18 luglio 2012, in occasione della fiaccolata sul Broi di Agordo per il…

Read more

AGORDO BALENO : le serate del mercoledì ad Agordo ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER

** Il centro storico di Agordo si animava ogni mercoledì sera grazie all’evento denominato “Agorobaleno” ideato a fortemente voluto da Paola Ferraro. Questa manifestazione rappresentava un appuntamento fisso per residenti e visitatori, offrendo una varietà di intrattenimenti che spaziavano dalla musica dal vivo alle esibizioni artistiche, passando per mercatini artigianali e stand gastronomici. Le strade…

Read more

AGORDO BALENO 2013: UNA RACCOLTA FOTOGRAFICA CHE CELEBRA VITA E COLORI

** Nel 2013, il progetto “Agordo Baleno” di Paola Ferraro. Giuliano Laveder  ha catturato l’essenza vibrante  attraverso una serie di scatti che raccontano la quotidianità, le tradizioni e la bellezza naturale della Agordo d’estate. Oggi, questa raccolta fotografica viene pubblicata per la prima volta, offrendo al pubblico l’opportunità di rivivere quei momenti speciali che hanno…

Read more

AGORDO, APPROVATA LA VARIAZIONE DI BILANCIO: INTERVENTI SU PIAZZA, BROI E MALGA FRAMONT

** L’assessore Alessandra Da Ronch ha presentato in consiglio comunale la variazione al bilancio, che prevede una serie di interventi mirati a migliorare il decoro e la funzionalità degli spazi pubblici di Agordo. Tra le voci principali, l’acquisto di nuovi cestini per l’arredo urbano, la manutenzione della piazza centrale, della fontana e dei marciapiedi, anche…

Read more

AGORDO: 200 ATLETI AD ACQUASPORT

  Domenica 10 marzo la piscina comprensoriale di Agordo ha ospitato la giornata interprovinciale del circuito di nuoto e nuoto per salvamento delle province di Belluno e Treviso destra Piave. La giornata è stata divisa in due fasi, la prima rivolta ai quasi cento giovani delle categorie giovanissimi, ragazzi e allievi e la seconda per…

Read more