A PROCESSO PER STALKING DOPO LA SEPARAZIONE, SEQUESTRAVA IL TELEFONO ALLA EX

OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI   DI GIGI SOSSO QUERO VAS Videochiamate per sapere dov’era. Appostamenti ovunque andasse. Botte a chi le si avvicinava. Un uomo trapiantato a Quero Vas è in tribunale anche per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie. Aveva già un procedimento in corso per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e lesioni,…

Read more

LA PREFETTURA CHIEDE NUOVE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA E LA DISCESA IN CAMPO DI NUOVI ENTI GESTORI

BELLUNO  Gli incessanti trasferimenti di migranti dalla rotta mediterranea impegnano anche la Prefettura di Belluno nella ricerca di nuovi alloggi da destinare all’accoglienza.  sono presenti nei C.A.S. della provincia 294 richiedenti asilo a cui si aggiungono 46 cittadini ucraini titolari di protezione temporanea. Tra questi 63 migranti sono accolti in base ad un accordo sottoscritto…

Read more

A PONTE NELLE ALPI SEMAFORO SPENTO E SERIAMENTE DANNEGGIATO

PONTE Semaforo spento, ma non per decisione del sindaco o della Giunta, piuttosto per un sinistro che ha coinvolto auto e pullman, senza alcun ferito all’altezza della Pasticceria Kelly. La corriera c’ha rimesso lo specchietto retrovisore, l’auto ne è uscita ammaccata anteriormente e l’assicurazione si prepara a saldare il “debito” per il ripristino dell’impianto semaforico.…

Read more

A PONTE NELLE ALPI EVITARE DI BERE ACQUA DEL RUBINETTO. CONTROLLI ARPAV IN CORSO

BELLUNO In relazione alle segnalazioni di “odore di fumo” dell’acqua potabile distribuita dalla rete idrica BIM GSP a servizio del Comune di Ponte nella Alpi e di alcuni territori contermini, ULSS e ARPAV eseguiranno oggi specifici campionamenti per controllo analitico. In attesa degli esiti di tali controlli, a scopo massimamente precauzionale, appare opportuno evitare l’uso…

Read more

A PONTE NELLE ALPI APERTO UNO SPORTELLO D’ASCOLTO PER I CITTADINI UCRAINI

PONTE NELLE ALPI Uno sportello d’ascolto per i residenti di cittadinanza ucraina: lo apriranno Spi Cgil e l’amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi. «Esprimiamo la più ferma condanna per l’invasione russa, per il conflitto e per i bombardamenti, in sfregio ad ogni regola dei diritti internazionali – esordisce il sindaco Paolo Vendramini -. Come comunità siamo…

Read more

A PONTE NELLE ALPI ANCHE IL RUOLO DEL “CURAREIE” NEL PREGEVOLE LIBRO SU STORIE, IMMAGINI, TERRITORIO.

di RENATO BONA Seconda tappa dell’“escursione” in quel di Ponte nelle Alpi accompagnati dal libro “Ponte nelle Alpi: storie, immagini territorio” che l’Amministrazione comunale e la Biblioteca civica pontalpina hanno realizzato nel maggio 1999 con la tipografia Nero su Bianco, proponendo anche una suggestiva serie di immagini in bianco e nero di Vito Vecellio. Il…

Read more