TRAFFICO SUI PASSI, ANTICIPATI I PRIMI PROVVEDIMENTI SULLA VELOCITA’ E CONTROLLI

Traffico estivo sui passi dolomitici. C’è una prima conseguenza, il limite di velocità abbassato a 60 chilometri orari.  È quanto anticipa a “Il Corriere delle Alpi”.  Daniel Alfreider, di Colfosco, in Val Badia, vicepresidente della provincia di Bolzano. È lui a coordinare il gruppo di lavoro per l’implementazione del protocollo sottoscritto l’anno scorso dalle Province…

Read more

DAL 1983, ALLE OTTO DEL MATTINO LA RASSEGNA STAMPA LOCALE. di mirko mezzacasa

SAFILO Prosegue la trattativa per la cessione dello stabilimento. Nessun nome per ora e futuro incerto per gli operai. l’ipotesi: su 464 ne verrebbero riassorbiti 250, un centinaio è prossimo alla pensione, ai restanti (un centinaio) necessita un posto di lavoro. Per i sindacati “nessuno deve restare indietro”. OLIMPIADI Il villaggio olimpico a Fiames, sarà…

Read more

ADDIO AD ALZIRO MOLIN, PIONIERE DELL’ARRAMPICATA IN CADORE

  Alziro Molin, soprannominato “il vecchio” (Auronzo di Cadore, 28 aprile 1932[1] – San Candido, 11 aprile 2023), è stato un alpinista italiano, considerato uno dei più grandi rocciatori delle Dolomiti viventi della secondà metà del secolo scorso. AURONZO E’ morto il pioniere dell’arrampicata cadorina Alziro Molin. Classe 1932,  avrebbe compiuto 91 anni il prossimo…

Read more

ascolta la rassegna stampa DAL 1983…CON VOI DA 14.531 GIORNI! alle 8 del mattino

BELLUNO I non vedenti avevano ragione, la Cassazione gli dà ragione. Secondo Comune e Bellunum i cani guida non erano ammessi sulla scala mobile: sbagliavano e ora pagano, ovviamente con i soldi dei cittadini. BELLUNO Il Prefetto si appella ai bellunesi perché vengano in aiuto ai profughi. Pronto un altro bando dopo gli ultimi andati…

Read more

CONSIGLIERI COMUNALI CONTRO L’INCIVILTA’ PER UNA CITTA’ PIU’ BELLA

REDAZIONE Una delegazione della lista civica Belluno al Centro ha partecipato alla giornata ecologica rimuovendo i rifiuti che da tempo invadono la proprietà erbosa che costeggia la scala mobile di Lambioi: bottiglie, bicchieri ed imballaggi di ogni genere gettati dagli utilizzatori della panchina situata sulla via sovrastante. Il terreno oggetto del sistematico imbrattamento è risultato…

Read more

ASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, DAL 1983 DI MIRKO MEZZACASA

BELLUNO Spacciava cocaina, in casa oltre a 35 grammi di stupefacenti anche 35mila euro in contanti: arrestato. BELLUNO Farmacista condannata a 6 mesi per le medicine senza ricetta trovate in casa di un’anziana deceduta. AGORDO I farmacisti dell’Agordino hanno incontrato nei giorni scorsi i sindaci. Sul tavolo della riunione l’acquisto della Farmacia Favretti da parte…

Read more

3,3 MILIONI DI “LAVORATORI INVISIBILI” EVASIONE PER 42,6 MILIARDI DI EURO. SOLUZIONI PER CONTENERE IL FENOMENO

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE TABELLE Sono 3,3 milioni (*) i “lavoratori invisibili” che ogni giorno si recano nei campi, nei cantieri, nei capannoni o nelle case degli italiani per prestare la propria attività lavorativa. Pur essendo sconosciuti all’Inps, all’Inail e al fisco, gli effetti economici che producono questi soggetti sono importanti e pesantissimi. Secondo…

Read more