I SOMMOZZATORI DEI VIGILI DEL FUOCO RECUPERANO LE CARCASSE DI DUE MAIALINI EVISCERATI NEL VAJONT, FOTO E VIDEO

LONGARONE Dopo i cinque vitelli recuperati ieri a Bogo di Cencenighe anche oggi i vigili del fuoco sono intervenuti nel recupero di alcuni animali  nella forra del torrente Vajont. Questa volta purtroppo non si è trattato di portare in salvo gli animali, piuttosto di recuperare le carcasse segnalate  da un cittadino che aveva notato delle…

Read more

SOLUZIONI ANTI CERVI? I DUBBI RESTANO SOPRATTUTTO GUARDANDO E INVIDIANDO LE ALTRE REGIONI

SEDICO Un nostro ascoltatore ieri transitando per la regionale 203 agordina al rettilneo di Candaten segnala “Ieri gli operai stavano proseguendo con la piantumazione della siepe a lato strada”. Ipotizziamo non potendo fare altro poiché gli addetti ai lavori non hanno ancora comunicato nulla in proposito, che con i soldi dei cittadini venga piantata la…

Read more

SOLTANTO DIGITALE L’EDIZIONE 2020 DI “LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE” di Renato Bona

di Renato Bona  Approda alla quinta edizione – come annuncia il sito chiesabellunofeltre – l’iniziativa denominata “La lunga notte delle chiese” che in questo 2020, per la nota, drammatica vicenda del Corona virus, sarà solo digitale. Il titolo dell’evento che tanto successo ha ottenuto negli scorsi anni e che verrà proposto venerdì 5 giugno prossimo…

Read more

SOLO UN PIANO SULLA CARTA IL TRENO DA CALALZO A BRUNICO (VIA AURONZO-CORTINA E VAL MAREBBE)!

di RENATO BONA BELLUNO  Concludiamo oggi il “viaggio” nella realtà ferroviaria bellunese accompagnati dal libro “Belluno. La crisi dei vagoni” che lo storico Marcello Rosina ha realizzato con Tiziano Editori di Pieve di Cadore, nell’agosto 1998, utilizzando fra l’altro bellissime riproduzioni delle fotografie della collezione Benito Pagnussat. E lo facciamo proponendo un’altra nota amara dello…

Read more

SOLO IL 5% DEI SINDACI COLLABORA CON IL FISCO PER CONTRASTARE L’EVASIONE. AL SUD QUASI NESSUNO. A NAPOLI “RECUPERATI” SOLO 150 EURO

Tra i 7.978 Comuni presenti l’anno scorso in Italia, solo 435 (pari al 5,4 per cento del totale) si sono attivati per contrastare l’evasione, segnalando all’Amministrazione finanziaria o alla Guardia di Finanza situazioni di presunta violazione delle normative fiscali e previdenziali compiute dai propri concittadini che, successivamente, hanno dato luogo a un effettivo recupero di…

Read more