riascoltiamole TI VEDO SERENA di SONIA PAMPANIN
AUDIO
AGORDO di Gianni Santomaso ********
PETTIROSSO, SONIA D’AGOSTINI E MORENA FARENZENA NEL DOPO NADIA DELL’AGNOLA DI GIANNI SANTOMASO
***** DI LUISA MANFROI VALLADA Sonia Andrich di Vallada, attualmente in servizio civile in Bolivia, dopo l’esperienza dell’anno scorso in Ecuador, è una delle volontarie che operano a La Paz (Bolivia), in un progetto che sostiene a livello educativo e sociale i bambini e le bambine del quartiere svantaggiato di Pampahasi. Sonia ha avviato…
di Francesco Mancini BELLUNO Con l’anno nuovo ripartono le attività in casa AIS Belluno. Mercoledì 19 febbraio, presso il ristorante “La Casona” a Feltre al via il primo livello per diventare sommelier AIS. Quindici serate in cui verranno presi in esame argomenti come viticoltura, enologia e servizio, che rappresentano le basi della professionalità del sommelier, a…
LONGARONE Dopo i cinque vitelli recuperati ieri a Bogo di Cencenighe anche oggi i vigili del fuoco sono intervenuti nel recupero di alcuni animali nella forra del torrente Vajont. Questa volta purtroppo non si è trattato di portare in salvo gli animali, piuttosto di recuperare le carcasse segnalate da un cittadino che aveva notato delle…
***** REDAZIONE Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha diramato un bollettino riguardante la sommatoria della neve caduta negli ultimi 5 mesi con il paragone dal 2009 ad oggi. Dai grafici si evince che in quasi tutte le località la sommatoria è sotto la media del periodo. BOLLETTINO SOMMATORIA NEVE FRESCA ******
SEDICO Un nostro ascoltatore ieri transitando per la regionale 203 agordina al rettilneo di Candaten segnala “Ieri gli operai stavano proseguendo con la piantumazione della siepe a lato strada”. Ipotizziamo non potendo fare altro poiché gli addetti ai lavori non hanno ancora comunicato nulla in proposito, che con i soldi dei cittadini venga piantata la…
di Renato Bona Approda alla quinta edizione – come annuncia il sito chiesabellunofeltre – l’iniziativa denominata “La lunga notte delle chiese” che in questo 2020, per la nota, drammatica vicenda del Corona virus, sarà solo digitale. Il titolo dell’evento che tanto successo ha ottenuto negli scorsi anni e che verrà proposto venerdì 5 giugno prossimo…
di RENATO BONA BELLUNO Concludiamo oggi il “viaggio” nella realtà ferroviaria bellunese accompagnati dal libro “Belluno. La crisi dei vagoni” che lo storico Marcello Rosina ha realizzato con Tiziano Editori di Pieve di Cadore, nell’agosto 1998, utilizzando fra l’altro bellissime riproduzioni delle fotografie della collezione Benito Pagnussat. E lo facciamo proponendo un’altra nota amara dello…
LIVINALLONGO Vaia ha devastato i sentieri in territorio di Livinallongo peraltro una zona senza una sezione del Cai locale in seguito alle dimissioni in blocco del direttivo guidato da Diego Grones per i noti veleni di paese legati anche ai glacions da reba (palestra di ghiaccio abusiva). Chi ha in carico il problema è il…