Viabilità a Val di Zoldo: sfide e soluzioni
** VAL DI ZOLDO Il sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, discute i problemi legati alla viabilità del territorio, tra cui smottamenti e strade limitate. Propone possibili soluzioni, anche in vista delle Olimpiadi 2026, con un’attenzione particolare alla viabilità intervalliva e al dibattito sull’autostrada.
VIABILITÀ A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI SAVÀ A FRASSENÈ
*** VOLTAGO Il Consiglio Comunale di Voltago, convocato per mercoledì alle 18 dal sindaco Giuseppe Schena, discuterà temi cruciali per la viabilità della frazione di Savà a Frassenè. Tra i punti all’ordine del giorno, l’accordo di programma con la Provincia di Belluno per l’adeguamento geometrico di via Savà e della sua intersezione con la…
Viabilità a Col de Rif: necessità di interventi urgenti
****** FALCADE Residenti del centro storico di Col de Rif evidenziano problemi di traffico, auto in contromano e comportamenti pericolosi. Apprezzate le iniziative dell’amministrazione, ma si auspica una soluzione strutturale. DILLO A RADIO PIU…. Come residenti da anni nel centro storico di Col de Rif di Falcade abbiamo letto con estremo interesse le lettere…
VIABILITA’ A CENCENIGHE: SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
DI LUISA MANFROI CENCENIGHE La viabilità a Cencenighe. Sono sempre di più le voci che si fanno sentire per mettere in evidenza quello che è a tutti gli effetti un problema: la pericolosità di via Roma e di via XX settembre e non solo, che coincidono con la SR 203 Agordina e con il capoluogo,…
VIABILITA’ – 2 Novembre – Veneto strade
Si comunica l’apertura delle seguenti tratte stradali: – S.P. 347 “del Passo Cereda e Passo Duran” dalla progressiva km 11+780 al km 23+000 (località Frassenè) per smottamento e cedimento stradale; – S.P. 8 “di San Tomaso” dalla progressiva km 0+000 (innesto a Cencenighe) alla progressiva km 7+700 (Avoscan) per caduta massi e piante; Si confermano…
VIABILITA’ – 2 novembre ORE 15.30
Si comunica l’apertura delle seguente tratte stradali: – S.P. 347 “del Passo Cereda e Passo Duran” dalla progressiva km 63+000 (località forcella Cibiana) alla progressiva km 73+660 (località Venas); – S.R. 203 “Agordina” dalla progressiva km 37+100 (località Cencenighe) alla progressiva km 40+500 (località Avoscan); Si confermano le limitazioni nei seguenti tratti stradali : –…
NELLA NOTTE AD AGORDO, EX CASERMA ALPINI VIA 27 APRILE
FOTO Ignoti nella notte hanno scritto a modo loro il no alla guerra. La scritta sulle protezioni del cantiere della ex caserma degli alpini. ***
VIA VAI ALLA CALCHERA, ESEMPIO DI SOCIALITA’
TAIBON DI GIANNI SANTOMASO FOTO IL PRESIDENTE PAOLO SIBILLON CRONOSTORIA, LA CALCHERA: DAL 22 MARZO 2022 AD OGGI 24 MAGGIO 2023
VIA TETO PICIOL NON PIU’ LA DISCARICA DI VAIA
AGORDO Da ieri mattina uomini e mezzi stanno rimettendo ordine in via Teto Piciol divenuta deposito di ceppaie, inerti, tronchi schiantati, nelle ultime settimane c’era anche chi si è sentito leggittimato a portare nel piazzale i proprio rifiuti inerti. Il piazzale, secondo le idee dell’attuale amministrazione avrebbe dovuto diventare il parcheggio per la zona…
VIA TETO PICIOL: NON E’ CAMBIATO NULLA!
AGORDO: PRECEDENTE SERVIZIO 2 MARZO, NON E’ CAMBIATO NULLA AGORDO 29 OTTOBRE-29 FEBBRAIO, 4 MESI DOPO IL “PARCHEGGIO” OCCUPATO DALLE CEPPAIE. SI PARLAVA DI SOLUZIONE TEMPORANEA, MA SONO PASSATI 4 MESI, GLI ABITANTI DI VIA TETO PICIOL CHIEDONO ATTENZIONE. LA RISPOSTA DEL SINDACO DI AGORDO SISTO DA ROIT: “Fatta la verifica. Ho avuto rassicurazione dalla…